Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

22 Agosto 2023

Er gatto e er cane

Er gatto e er cane

***

C’è chi je piace er cane e chi er gatto:

seconno me dipenne da un fattore,

nun c’entreno le razze, né er colore,

né er pelo o questione più de tatto.

***

Motivo der divario de ’st’amore,

pe me risiede tutto indentr’ar fatto,

de l’èsse l’uno propio cor suo tratto,

l’opposto paro e sorte qui er favore.

***

Er cane è più devoto e più fedele,

se fa scannà pur de servì er padrone,

anche si quello je dà solo fiele.

***

Er gatto è carmo, timido, sornione,

ma si nun c’è né zucchero, né miele,

le fusa nun le fa, mica è cojone!

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

19 Agosto 2023

A bocca piena

A bocca piena

***

A vorte co “rispetto” e “pluralismo”,

pe nun parlà poi de “democrazzia”,

la bocca se riempimo de maggìa,

certi de nun fà torti d’egoismo.

***

Pe dimostrà che nun è teoria,

che in noi nun c’è mai ombra de razzismo,

parlamo d’accojenza e d’artruismo,

confronto, scambio, dialogo, armonia.

***

Ma co la bocca zeppa de ideali,

nun deglutimo mica e l’artalena

   de “pace” e de “rispetto” e “tutti uguali” …

***

… finisce giù si tutt’er cinconnario  

 nun penza come noi che, a bocca piena, 

potemo vomità su chi è contrario.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

18 Agosto 2023

La zanzara

La zanzara

***

Chi ha creato monti, tera e mare

e Sole, celo, Luna, foco e vento,

l’omo, la donna e quer ch’è sentimento,

com’è che je sò uscite le zanzare?

***

Che c’entreno co tutto er firmamento,

co l’univerzo e le bellezze rare,

cor resto der creato che, me pare,

è degno solo de ringrazziamento?

***

A che serviva inventà ’st’inzetto,

che nun cià un artro scopo ne la vita,

che succhià er sangue a l’omo poveretto?

***

E mentre sto ner letto qui disteso,

capisco perchè “RONZA” ’nviperita:

perchè c’è un “ST” ch’è sottinteso!

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

14 Agosto 2023

Er lunedì che ce vorebbe sempre

Er lunedì che ce vorebbe sempre

***

Er lunedì come dovrebbe èsse

‘gni lunedì in tutto quanto l’anno,

de li 52 che ce stanno,

meno Pasquetta che nun dà scommesse.

***

Er lunedì de ponte senza affanno,

ch’è un venerdì pe come se sò messe

le feste ar giro ar calennario annesse,

che nun dà noie come l’artri fanno.

***

Er lunedì così vale la pena

e se sopporta senza ‘na protesta,

nemmeno quanno poi se pìa la scena.

***

Ma c’è chi nun se sa godé la festa,

e s’arimpone er pranzo co la cena,

ch’er lunedì ce l’ha dentro la testa.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

10 Agosto 2023

Er 10 agosto

Er 10 agosto

***

Er dieci agosto è er dì de San Lorenzo,

quanno che annotta e er celo, a fari spenti,

lancia pe gioco le stelle cadenti,

su quer tappeto nero notte intenzo.

 ***

Si esprimo in tempo desideri e intenti,

e in quer seconno esatto in cui li penzo,

passa un soffio de stella ne l’immenzo,

li sogni me diventeno viventi.

 ***

Armeno questo è er credo popolare,

così che centinaia de capocce

stanotte stanno in su, l’occhi a lampare.

 ***

Ma ne l’attesa de le stelle a docce,

coroneno li sogni le zanzare,

ner succhià sangue a tutti, a gocce e gocce.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

9 Agosto 2023

A parlà chiaro se va

A parlà chiaro se va

***

Che te ce vò, tu dimme, a parlà chiaro?

Senz’ annisconne er vero in der penziero,

a dì er bianco ar bianco, er nero ar nero

e nun cercà ‘na scusa pe riparo.

***

A parlà chiaro, ch’è l’èsse sincero,

pe quanto spesso t’arisurta caro,

se va, lo dice er detto, mica baro

e nun se sbaja certo a dì er vero.

***

Ché troppi guai me sarei scanzato,

si avessi detto chiaro che volevo

in tanti episodi der passato.

***

In vita ‘gnuno cià un medioevo,

ma poi un rinascimento je viè dato,

er mio è ar “parlà chiaro” che lo devo.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

7 Agosto 2023

Auguri Max 40

Auguri Max 40

***

Er primo scojo già tra “enti” e “enta”,

ma er seconno è tosto: “enta”, “anta”,

sto a parlà de l’anni, MAX 40,

doccia gelata più de ghiaccio e menta.

***

Bon compreanno pe ‘sta data tanta,

pe l’omo che, se sa, nun s’accontenta,

de cresce e pe ‘gni giorno se tormenta

de arivà ner tempo che lo incanta.

***

Ma daje Massime’ che sei un pischello,

nun ce penzà nemmeno a ‘sto passaggio,

ma godite er momento quant’è bello.

***

Ché in de ‘sta vita ‘gni giorno è un assaggio,

e nun cascacce dentro a ‘sto tranello,

auguri, Amico mio, c’è tutto er viaggio!

***

Stefano Agostino

_____________________

***