Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Novembre, 2020

I sonetti romani,Schegge di vita

21 Novembre 2020

La Presentazzione de Maria ar Tempio

La Presentazzione de Maria ar Tempio

***

Quer giorno lì Anna co Gioacchino,

portorno ar Tempio la bimba Maria,

pe conzagralla a Dio, la loro fìa,

che ospiterà così Gesù Bambino.

***

Chissà ch’hanno provato su la via,

pe la salita ar Tempio, sur cammino,

pe presentalla a l’occhi der Divino,

che già l’aveva riservata pria.

***

La Mamma de Gesù e de tutto er monno,

senza ‘na macchia nera de peccato,

chissà com’ha vissuto quer seconno.

***

Quanno che anni dopo ha pronunciato

er Suo sincero “Sì” dar più profonno,

quer giorno ar Tempio, Lei l’ha già ascortato.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

20 Novembre 2020

Incubbo che aritorna

Incubbo che aritorna

***

Ciò un incubbo, ch’è pure ricorente,

che un ber giorno, in men che nun sia detto,

nun riesco a scrive più manco un sonetto,

ce provo e ce ariprovo … e invece gnente.

***

Cerco ‘na rima, pe scoprì l’effetto

de nun trovalla pe quarche accidente,

ma manco quelle facili e la mente

nun sa spiegà er perché de ‘sto difetto.

***

Ne l’incubbo poi penzo … nun pò èsse

ch’ho perzo tutt’a un botto ‘sta mia dote,

scrivevo rime come si piovesse.

***

E tutte chiaramente ne l’idioma …

e mentre me domanno cose ignote,

sona la sveja … e rimo … rimo Roma.

***

Stefano Agostino

________________________

***

La Roma in rima,Poesie romaniste

19 Novembre 2020

Tiago Pinto

Tiago Pinto

***

Ciavemo er DS finarmente!

Se dice che sia forte .. è Tiago Pinto,

viè dar Benfica … dove pure ha vinto,

e inaugura da oggi ‘sto presente.

***

E poi si c’è er sor Friedkin ch’è convinto,

nun c’è artro da aggiunge veramente,

c’è da fidasse, senza dì più gnente,

e io me fido de ‘sto piè sospinto.

***

Fusse solo che sta sempre a lo stadio,

inzieme ar fìo lavora sottotraccia,

senza proclami né in TV, né in radio …

***

… me piace assai pe stile e vicinanza,

nun chiacchiera, però mette la faccia,

e questo già me basta, anzi m’avanza.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Romanamente

18 Novembre 2020

Negazzionista

Negazzionista

***

Seconno la tua loggica e penziero,

“la tera è piatta” … certo … “e su la Luna

l’omo nun c’è mai ito” e peffortuna

che ce lo dici tu … allora è vero.

***

“E due più due fa tré” … senz’ombra arcuna,

“e quer che vedi bianco, invece è nero”,

e “l’olocausto è senza un cimitero,

de morte nun n’ha fatta manco una”.

***

Figurete … si questa è la tua lista,

che artro mai potevi penzà ora:

pure cor virus sei negazzionista.

***

“Un’influenza”, aripeti ancora,

te mannerebbe da un bravo analista:

“Nun ho negato mai”, diresti allora.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

17 Novembre 2020

Quant’è facile criticà

Quant’è facile criticà

***

Je urleno de aprì e si se permette

je strilleno: “Ma chiudi! Che sei matto?”.

Così arichiude … e sùbbito de scatto

je fanno:”Vòi riaprì? Stamo a le strette”.

***

Appena fa ‘na mossa, un mezzo atto,

comunque sbaja dosi co ricette,

sempre ar contrario sta, come se mette:

“Ecco er D.P.C.M. … l’ha arifatto”.

***

Queste le idee (?!?) de l’opposizzione

che mai tirasse fòra ‘na proposta

pe aiutà in de ‘sta situazzione.

***

Sa solo criticà … già … è fatta apposta,

ma quant’è facile ‘sta posizzione,

invece a dové fà … caro te costa!

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

16 Novembre 2020

Che razza de novembre

Che razza de novembre

***

Semo a metà novembre, ma nun pare,

cor tempo che nun cià più ‘na misura,

basta guardà a ‘sta temperatura,

che guasi guasi sa de bagno ar mare.

***

E la staggione va contro natura,

perzino le castagne ormai sò rare,

ma gireno ancora le zanzare,

che fanno a gara a la mejo puntura.

***

Inzomma c’è ‘na spece de novembre

che a larghi tratti, quann’è pieno giorno,

cià connotati da tardo settembre.

***

Confusi sò così rondine e storno,

si dasse er cambio mó che viè dicembre,

ma er Covid no, nun se leva de torno.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

15 Novembre 2020

Dar Vangelo der giorno: “la parabbola de li talenti”

Dar Vangelo der giorno:

“la parabbola de li talenti”

***

 Appena prima de partì pe un viaggio,

un omo dà a li servi li talenti

a uno 5, a un artro 2 e – attenti –

a uno 1 e parte. Er primo, saggio, …

***

… li fa fruttà co boni investimenti

e li raddoppia co granne coraggio,

anch’er seconno uguale, er terzo, gaggio,

sottera quer talento e nun cià aumenti.

***

Quanno aritorna, l’omo chiede er conto:

er primo, cor seconno sò premiati,

p’er frutto dato e reso ner confronto.

***

Ar terzo, ch’er talento s’è anniscosto,

je viè levato tutto e, da gran tonto,

viè subbito cacciato da quer posto.

***

Stefano Agostino

__________________________

***