Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Febbraio, 2021

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

20 Febbraio 2021

L’ombrello

L’ombrello

***

Se penza che sia utile si piove,

pe nun bagnasse e mantené un decoro,

sarò ’na voce ch’è fòri dar coro,

ma me domanno: ’ndó stanno le prove?

***

Nun serve a gnente, dico e m’accaloro,

a parte che lo perdo in de ’gni dove,

c’è un fatto che me rode e m’arimove,

che fa l’effetto rosso si c’è un toro.

***

Quanno che gnagnarella nun t’occore,

lo apri e chiudi e manco te ce sfizzi,

si de la pioggia c’è solo l’odore.

***

Ma quanno piove scrosci, spruzzi e schizzi,

nun pò mai riparatte e co stupore,

perzino le mutanne poi te strizzi.

***

Stefano Agostino

________________________

***

La Roma in rima,Massime,Stagione 2020-21

18 Febbraio 2021

Braga – Roma E.L.

Braga – Roma: 0-2

***

A Braga, tera antica in Portogallo,

la Roma porta a casa ‘na vittoria,

pe due a zero e pe parlà de storia,

l’occhio ar ritorno che tocca affrontallo.

***

‘Na gara ch’è da mette già in memoria,

er turno ce sta ancora da passallo,

co ‘sto bottino certo se sta in ballo,

ma nun se pò campà de vanagloria.

***

Er primo go’ de Dzeko a l’inizzio,

poi granne spinta e tanti tiri in porta,

ma pe levasse giusto l’artro sfizzio …

***

… de un seconno go’ ce vò ‘na scorta

de tanto gioco nun senza supplizzio,

co Borja Mayoral e squadra corta.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

Er teledipennente

Er teledipennente

***

Seduto apportronato sur divano,

come li Re che sudditi nun ciànno,

ma cor potere in quer telecomanno,

che ’mpugni forte e stretto ne le mano.

***

Schiacci li tasti e sbraiti de rimanno,

si te se ’nceppa er dito p’annà piano,

ché vòi vedé ’gni cosa e, da surtano,

tra li canali zompi sartellanno.

***

Questo nun fa pe te, nun t’appassiona,

l’artro nun pare male, ma t’annoia,

cambi programma e l’occhio t’abbandona.

***

Così t’addormi co ’sta paranoia,

senza avé visto gnente e in portrona,

sogni tutta la serie: “Mai ’na gioia”.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

17 Febbraio 2021

Le Ceneri

Le Ceneri

***

È ’na giornata de raccojimento,

un modo da scontà ’na penitenza,

lavasse bene er panno de coscenza,

co quarche sacrificio e intennimento.

 ***

A guardà mejo è più ’na ricorenza,

come pe dije a l’omo: “Sta’ attento!

Ché su ’sta Tera ce sei ’sto momento,

un attimo che passa e, quinni, penza”.

 ***

’No stimolo pe stà sempre in campana,

poi c’è da diggiunà, pe fàllo bene,

che nun è cosa manco così inzana.

 ***

Sartà ’na vorta sola pranzi e cene,

in fonno fa sentì meno lontana,

la gente che ’gni giorno ce s’astiene.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

15 Febbraio 2021

Er quinnici febbraio: San Faustino

Er quinnici febbraio: San Faustino

***

Er quinnici febbraio è San Faustino:

’na ricorenza pe chi sta da solo,

ossia nun è accoppiato, e viè a faciolo

er giorno dopo de San Valentino.

***

Er “single”, sia pe corpa che pe dolo,

quello pe scerta o ché lo vò er destino,

così cià un giorno e un santo a lui vicino

e un anniverzario de ‘st’assolo.

 ***

Nun ho capito mai perché e percome,

s’è omo o donna, fusse anche pischella,

er còre solitario cambia er nome.

 ***

Da omo è “scapolone”, er che suggella

ch’è libbero, ner mentre er soprannome,

da donna, nun pò èsse che “zitella”.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2020-21

14 Febbraio 2021

Roma – Udinese

Roma – Udinese: 3-0

***

Tre a zero pe tre punti de vittoria,

du’ go’ de Veretout … ‘na granne gara

er terzo poi de Pedro … che nun sgara,

e ride pure poi la graduatoria.

***

‘Na gara de riscatto da l’amara

sconfitta co la juve ch’è ormai storia,

da tené sempre fissa in memoria,

pe reaggì co forza e tigna cara.

***

Ché c’era da sfruttà pe prenne punti,

quele sconfitte maturate ieri,

e rimané ar posto in cui s’è giunti.

***

E onore pure poi a li portieri,

fin qua sò stati sempre brutti appunti,

Pau Lopez oggi paratoni veri !!!

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e er lebbroso”

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e er lebbroso”

***

Vide Gesù un lebbroso inginocchioni,

a suppricallo de levà er tormento,

Gesù disse: “Lo vojo” e in quer momento,

l’omo così guarì senza l’unzioni.

***

Gesù aggiunze: “T’ho torto er lamento,

ma nun dì gnente de ‘ste guariggioni,

e va’ da un sacerdote a fà l’azzioni

prescritte da Mosè a intennimento”.

***

Ma quello appena che s’è allontanato,

a tutti riccontò de quela cosa,

de com’era guarito e risanato.

***

Ché p’evità d’èsse braccato certo,

da li malati ch’ereno a iosa,

Gesù se ritirò in mezz’ar deserto.

***

Stefano Agostino

___________________________

***