Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Ottobre 8th, 2022

I sonetti romani,Schegge di vita

8 Ottobre 2022

Dar Vangelo der giorno: “li dieci lebbrosi”

Dar Vangelo der giorno: “li dieci lebbrosi”

***

Dieci lebbrosi chiesero ar Signore:

“Abbi pietà de noi, o Tu, Maestro”,

Gesù je disse: “Sì, ma io v’addestro:

dar sacerdote ite co fervore”.

***

Così che quelli annarono, ma l’estro

d’aritornà a dì grazzie e faje onore,

a Dio che li guarì je venne a còre,

sortanto a uno in tutto quer canestro.

***

Che poi, pe giunta, era lo stragnero,

a cui Gesù je fece: “E l’artri nove?

‘Ndov’è che stanno mó? Vabbè, mistero”.

***

Nemmanco Lui penzò poi a quer dove,

guardò quer tipo ch’era forestiero,

je disse: “Va’, la Fede te promove”.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

A la romana

A la romana

***

Quanno ch’er conto viè “a la romana”,

nun vole dì che l’oste ce lo stecca,

un tanto a testa, divisione secca,

ma che se paga er giusto … è cosa strana?

***

Chi magna poco, pe nun dì che becca,

chi ’nvece come un bufalo in Montana,

ciascuno tira fòri tanta grana,

pe quer ch’ha preso, senza fà cilecca.

***

Così “a la romana” qui a Roma,

no come penzeno li forestieri,

ch’hanno stravorto er senzo de l’idioma.

***

Ché l’espressione, pe tanti stragneri,

vor dì un conto pari come soma,

tra chi nun magna e magnaccioni veri.

***

Stefano Agostino

________________________

***