San Rocco e er cane
San Rocco e er cane
***
Quest’è la storia der seguggio, “Reste”,
che ar padrone j’arubbava er pane,
no pe magnallo lui, lui dico er cane,
ma pe portallo via a tavole e ceste.
***
Finché er padrone pe ’st’usanze strane,
volle vedé ’nd’annava a zampe leste,
e lo seguì … da un omo co la peste,
niscosto in tra le fratte più lontane.
***
Gottardo se chiamava quer padrone,
vide ’sta scena e se commovve ar punto
che volle curà l’omo a la maggione.
***
Pe merito de Reste e quel’abbocco
e de Gottardo, e chiudo ’sto riassunto,
l’omo che se sarvò era San Rocco.
***
Stefano Agostino
____________________
***
Bella storia Stè, e ben narrata!
Sta storia de San Rocco, a dimostrazzione che c’è sempra da ‘mpara’, nun la sapevo. Oggi, in modo ben messo e stringato, me l’hai ‘nsegnata., Grazie Ste’, come vedi, a seguitte su sto blogghe nun è ozioso.
Buongiorno a tutti. Se chiedessimo ai nostri amici del blog e a tanti altri cosa pensiamo di Blatter….della FIGC….e di quelli che gestiscono il nostro calcio, sicuramente avremmo delle risposte diverse e variegate. Ma se domandassimo a tutti i sopracitati, cosa ne pensiamo di Balotelli, probabilmente la risposta sarebbe la stessa : un COGLIONE ! Daje Roma Daje.
Bella questa storia, non la conoscevo! Aveva ragione la vecchietta che non voleva morire: c’è sempre da imparare.
Quest’è la storia der seguggio, “Reste”,
che ar padrone j’arubbava er pane,
no pe magnallo lui, lui dico er cane,
ma pe portallo via a tavole e ceste. … (continua)
A seguito di questo bel sonetto, sono andata a documentarmi su S. Rocco, perché di questo Santo non sapevo nulla. Anche oggi ho imparato qualcosa. Grazie, Stefano.
Buona Giornata!
Buon giorno. Come scrive Letizia, ho fatto altrettanto e ho trovato delle pagine meravigliose e sconosciute ai più. Lo faccio spesso e ti ringrazio di queste opportunità.