Viaggio in ascenzore
Viaggio in ascenzore
***
“Bongiorno, come va?” – “Bongiorno a lei,
Va bene, grazzie” – “E ‘ndove scenne?” – “Ar sesto”
“Prima de me” – e me fa come er gesto,
de famme spazzio e schiaccia er tasto sei.
***
Ner mentre che me chiedo: ma chi è questo?
“Che tempo a Roma, manco a Ortisei”
Me guarda e ride : “È corpa de li dei”,
… io spero ‘st’ascenzore faccia presto.
***
“Che traffico che c’è, pe cercà un posto”
J’abbozzo un: “E già” … ma a mezza bocca…
è lento ‘st’ascenzore … e lui: “Piuttosto…”
***
Er quarto … sale … er quinto… evvai che scocca
l’ora che scenno… è un attimo … me sposto…
va via la luce … la porta se blocca!!!
***
Stefano Agostino
_____________________
Che dici? Còrpo de fotuna? Magara stava co ‘na bella gnocca.
I viaggi in ascensore sono insopportabili: spesso vado a piedi (abito al quarto piano)
Prendiamo le scale… fa bene alla salute…
Carissimi Letizia e Paolo, pur’io me facevo le scale a fette (piedi) infino ar quinto piano o ortre. Ereno artri tempi. Mo fatico a famme du rampe e mezza de scala = 25 gradini (sempre a …fette) e si, in un artro posto me capita ‘n’ascensore …. approfitto.
…….artro posto, me capita ……
mancava ‘na virgola.
caro ‘Svardo, fa sempre bane alla salute. Quello che cambia sono i tempi: da giovane un piano se fa in dieci secondi, da meno giovane in dieci minuti. Per fortuna, la fretta è l’unica malattia che NON affligge i meno giovani 🙂
Io ho l’ufficio al decimo piano e ogni tanto, per smaltire il pranzo, risalgo a piedi!