Er mar de gola
Er mar de gola
***
Comincia tutto co un tinticarello,
che te n’accorgi giusto appena appena,
sortanto a deglutì, ma è tutta scena,
solo ch’è propio lì che inizzia er bello.
***
Ché dopo un po’, ammazza quanto mena,
la gola te l’abbrucia co un fornello,
da ch’era solamente un campanello,
se fa sentì che manco ‘na sirena.
***
Te ce vorebbe er ghiaccio o un estintore,
pe spegne er foco acceso ne la gola,
ma nun c’è gnente p’allevià er dolore.
***
‘Na sofferenza che nun viè da sola,
se porta sempre appresso er raffeddore,
servisse armeno pe fà sega a scòla.
***
Stefano Agostino
_________________________
Confermo e sottoscrivo: il male alla gola ha la stessa gradevolezza di un debito!
Posso dirmi fortunata: mai avuto un raffreddore nella mia vita!
Tonzille maledette, quanto m’hanno fatto soffrì da regazzino, le possino, s’accoppiaveno cor mar d’orecchio. Dopo, levate, quarche raffreddore.
Cmq, co’ tutto er mar de gola, scappavo de casa p’anna sur Monte de li Cocci a vede’ la Roma; la fregatura era che nun potevo strilla? Me ce so’ beccato è’n febbrone e m’è arimasta ‘a febbre aromanista.
AUGURI A TUTTI LI NONNIIIIII!!!!!!