Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Romanamente

28 Maggio 2025

Chiacchiere

Chiacchiere

***

Ammazza quanto pò ferì ‘na bocca:

c’è er detto, infatti, più lei che ‘na spada,

co ‘na calunnia o farzità che vada

in giro a diceria pe chi l’abbocca.

***

‘Na lingua biforcuta se fa strada

ner diffamà er poraccio a cui je tocca

pìasse la nomea, spesso farlocca,

qualunque cosa a questo poi j’accada.

***

Ché quanno stamo a infamà er vicino,

ner mormoraje da dietro a le spalle,

nun famo mejo der peggio assassino.

***

Ma un antivirus c’è a chiacchiere e galle,

prima de faje fà danni e casino:

è nun sentille o peggio riportalle.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

  1. Chi non cade nella trappola del pettegolezzo è benedetto da Dio!

    Comment by Silvio — 20 Febbraio 2014 @ 09:22
  2. Però, come da foto, er mijor posto pe spettegola’ è propio er sagrato de ‘na chiesa.

    Comment by 'svardoASR'29 — 20 Febbraio 2014 @ 10:00
  3. A me piacciono solo le chiacchere che si mangiano (a Roma si chiamano frappe)!

    Comment by letizia — 20 Febbraio 2014 @ 11:09
  4. Io non partecipo mai ai pettegolezzi di corridoio che sento in ufficio…dovessero ritorcermisi contro prima o poi!

    Comment by principessa — 20 Febbraio 2014 @ 13:54
  5. Ammazza quanto pò ferì ‘na bocca:
    c’è er detto, infatti, più lei che ‘na spada,
    co ‘na calunnia o farzità che vada
    in giro a diceria pe chi l’abbocca. …

    Comment by Stefano — 28 Maggio 2025 @ 17:56

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL