Punto
Punto
***
Credevo nun ce fosse ar monno un punto
che se potesse dì definitivo,
volenno guardà sempre in positivo,
j’annavo a dà ‘na virgola in congiunto.
***
Ma pe la prima vorta da che vivo,
me trovo innanzi a un punto ch’è er riassunto
de fine, capolinea, basta, appunto,
tanto da èsse, ormai, esclamativo.
***
Un punto che nun sta in geometria,
perché qui sì che cià ‘na dimenzione,
e nun c’è “a capo” che segni ‘na scia.
***
E pe risposta a l’interogazzione,
de un interrogativo che mai sia,
nun ciabbia punti in più de sospenzione.
***
Stefano Agostino
___________________________
Credevo nun ce fosse ar monno un punto
che se potesse dì definitivo,
volenno guardà sempre in positivo,
j’annavo a dà ‘na virgola in congiunto. … (continua)
La …punteggiatura nella vita è importante così come nella scrittura: bisogna saper scegliere, capire e utilizzare il segno più opportuno, più adeguato a seconda del momento!
…e si, ci sono delle frasi nelle quali basta spostare un segno di punteggiatura che tutto il significato viene stravolto!
Se nun me ricordo male, me pare che E. De Filippo dicevas che: “La parolina “punto” nun se scrive, se fa ‘na cagatella ‘e mmosca ‘ngoppa ‘a carta”. Io me so’ scordato tutte ‘e regole der periodo grammaticale, vado a sensazzione ner mette ‘a punteggiatura, poi chi capisce è bene artrimenti, come se dice: ciccia.