Er sampietrino de Piazza Venezzia
Er sampietrino de Piazza Venezzia
***
Sei un cubo, si scavato, sei massiccio,
sei un sercio quadro, intento a fà la fila,
co l’artri appiccicato, in diecimila,
come in un “pazzol”, pe coprì er tericcio.
***
Accatastato sopra a quela pila,
t’hanno appoggiato lì, ché davi impiccio,
chissà a chi je s’è sciorto quer capriccio
e aspetti che quarcuno t’arinfila.
***
Come si fosse solo che un’inezzia,
te vonno toje pe colà l’asfarto
e arifà er fonno de Piazza Venezzia.
***
Cervello che a ’st’idee j’ha dato parto,
dimostra, a raggionà de ’sta facezzia,
ch’è solo lui er sercio ch’è de scarto.
***
Stefano Agostino
__________________________________
Sei un cubo, si scavato, sei massiccio,
sei un sercio quadro, intento a fà la fila,
co l’artri appiccicato, in diecimila,
come in un “pazzol”, pe coprì er tericcio. … (continua)
Vero, anzi verissimo. Ognuno ch’ariva ar posto de Sinnaco, se fa pija da la smania de leva li sampietrini da P.za Venezia, da Via Nazzionale e seguitanno a l’antri posti andove ce so’ sti serci, pe fa’ posto ar catrame. Li serci, ‘nfilati sopra er tericcio o sabbia, assorbeno l’acqua piovana e eviteno l’allagamenti, ner mentre er bitume’mpermeabbilizza e fa ristagna’ l’acqua fino a allaga’ le strade. Certo che, tra Sinnaci e Assessori varì, li capoccioni capiscioni de ‘na mazza abbondeno.
Cor freddo e la piova er catrame se spacca e sorteno fòra le buche co la conseguenza de sta sempre a caccia’ sordi pe ripara’; siccome li sordi nun ce so’, le buche aresteno operte.
Però co li sampietrini nun pò anna ‘n bici, perché te rompi er …….. deretano. Però prima de la guera ce annavamo guasi tutti.
Sapeste quante volte mi ci sono incastrata coi tacchi alti
Ciao “princesse”, se dice che: “chi bella vo’ comparì, quarche cosa ha da soffrì”. Amo a vita li sampietrini.
Anch’io adoro i sampietrini, nonostante tutto!
Il sindaco sistemasse le strade con le buche invece di sfasciare quelle che stanno bene!
Che vergogna! Il sampietrino caratterizza Roma, ne è un simbolo, è antico e suggestivo, è bello e molto apprezzato da cittadini e turisti. Olretutto l’asfalto, a differenza delle pietre, l’estate rende la città ancora più torrida e meno salubre…
Pure si nun m’era simpatico e nun lo è manco adesso, Rutelli è stato er rifondatore der sampietrino: l’ha comprati perfino da la Cina.