Esse padre
Èsse padre
***
Chissà come dev’èsse tutt’a un tratto
l’istante in cui comprenni che sei padre,
vedé quer bimbo lì, fianco a su’ madre,
eppoi capì che anche tu l’hai fatto.
***
Le fabbriche der monno, oneste o ladre,
nun riusciranno mai a produre l’atto
de tirà fòri un pupo, tutto intatto,
nimmanco co operai riuniti in squadre.
***
Sta lì pe te ’sto scricciolo indifeso,
che s’accontenta de ciucciasse er latte,
nun è venuto ar monno, lui l’ha acceso.
***
Si fossero pe me l’occhi che sbatte,
me sentirebbe lì d’avé compreso,
che mó c’è lui e pe lui tocca combatte.
***
Stefano Agostino
_____________________________________
***
Chissà come deve èsse tutt’a un tratto
l’istante in cui comprenni che sei padre,
vedé quer bimbo lì, fianco a su madre,
eppoi capì che anche tu l’hai fatto. … continua
Bellissimo e ti auguro di provare quelle sensazioni che descrivi così bene!
Buona giornata a tutti.
Le fabbriche der monno, oneste o ladre,
nun riusciranno mai a produre l’atto
de tirà fòri un pupo, tutto intatto,
nimmanco co operai riuniti in squadre. DA APPLAUSO!
E’ una sensazione grande èsse padre: orgoglio e responsabilità al contempo! Un figlio è la continuazione di se stessi!
Ste’, nun ce so’ parole pe descrive er momento ‘n cui l’infermiera te mette ‘n braccio ‘a creatura. Incommensurabbili quelle che provi, quanno sur telefonino t’ariva così, senza arcun motivo, da tu fijo 50enne, ‘n messaggio che te dice: “Ti voglio bene”; je chiedi er perché de sto messaggio ‘mprovviso e lui te rimanna: “No, è che sono contento d’averti come padre”. Me stanno aveni’ i brividi solo a ricordallo. Ho sarvato i due messaggi.
P.S.: Fattelo descrive da tu padre, quello che prova a li compleanni, leggenno i sonetti che je dedichi.
Grazie a tutti. ‘Svardo, mi hai commosso