La grattachecca
La grattachecca
***
Le sere de callaccia che te secca,
nun tira un soffio d’aria manco a spinta,
c’è ’na sarvezza che nun è ’na finta:
è la mejo gelata grattachecca.
***
Cerca un chioschetto, fin’a che l’hai vinta,
come in Arabbia se cerca la Mecca,
e magna tutto, bevi, succhia e lecca,
prima, seconna, terza, quarta e quinta.
***
Pòi imprezziosì quer ghiaccio co ’gni gusto,
dar cocco a l’amarena o ar melone,
seconno ch’er palato è quello giusto.
***
De orzata, menta, ananas, limone,
smorza la sete e t’ariarza er busto,
che aspetti a fà la fila a quer bancone.
***
Stefano Agostino
_______________________________
Le sere de callaccia che te secca,
nun tira un soffio d’aria manco a spinta,
c’è ’na sarvezza che nun è ’na finta:
è la mejo gelata grattachecca. … (continua)
Ecco quello che me vorebbe prima d’anna’ a dormi’! Na bella grattache3cca, de quelle cor ghiaccio grattato a mano co’ ‘a pialletta der bibbitaro, mejo ‘a bibbitara. Da rgazzino c’era “Zi Elena” ‘a zinnona a p.za Testaccio. A ste’, m’hai fatto veni’ ‘n’arsura che levete. Mo quarcosa m’arangio.
Bel sonetto estivo, è proprio vero che la grattachecca ‘t’ariarza er busto’.
Cambio argomento: una notizia che non mi piace, per niente:
http://www.ilromanista.it/images/copertina/copertina_20140726.pdf
Solidarietà a tutti gli amici chje lavorano a Il Romanista. E un rimprovero a tutti i tifosi che non sostengono a dovere l’unica testata quotidiana al mondo dedicata ad una squadra di calcio
La grattachecca, slurp! Ma si trova ancora? Non ho più visto le nonnette che la vendono!