Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Schegge di vita

28 Agosto 2019

28 agosto – Sant’Agostino

28 agosto – Sant’Agostino

***

Lo vojo venerà Sant’Agostino,

nun solo pe questione der cognome,

ch’è er mio, visto ch’er suo è invece er nome,

ma “S. (e punto)” e ar santo m’avvicino …

***

… ma più p’er fatto che Agostino, come

già San Francesco, Santo ner destino,

prima de diventallo fa un cammino

da peccatore, convertito, eccome.

***

Esempi, er suo e der frate d’Assisi,

che tutti ponno sempre cambià rotta,

anche chi sbaja strada o l’indecisi.

***

Anche chi ha preso più de quarche botta,

chi ha perzo sogni, identità e sorisi,

e, a chiosa, pure er fìo de ‘na mignotta.

***

Stefano Agostino

_______________________________

***

  1. Lo vojo venerà Sant’Agostino,
    nun solo pe questione der cognome,
    ch’è er mio, visto ch’er suo è invece er nome,
    ma “S. (e punto)” e ar santo m’avvicino …

    Comment by Stefano — 28 Agosto 2014 @ 08:01
  2. Bello!
    Ti faccio tanti auguri di buon “cognomastico”

    Comment by letizia — 28 Agosto 2014 @ 11:11
  3. Sant’Agostino e la madre Santa Monica so’ i protettori der X° Municipio. Davanti ar Municipio ce sta la statua der Santo. Statu che un Presidente aveva messo a l’ingresso de Ostia, ma l’opposizzione l’ha fatta sposta’ andove sta adesso, anniscosta tra l’arberi. Ste’ m’associo a Letizia pe er “cognomastico”.

    Comment by 'svardoASR'29 — 28 Agosto 2014 @ 15:26
  4. Li santi nun ce hanno protetto. E’ ita peggio de quanto avevo previsto: Mosca ar posto der Galatasaray e ce tocca pure d’anna’ a sverna’ ‘n Russia.

    Comment by 'svardoASR'29 — 28 Agosto 2014 @ 18:56
  5. “che tutti ponno sempre cambià rotta”
    E’ la sintesi del cristianesimo che si fonda sul perdono, ma soprattutto sul principio che tutti siamo chiamati alla conversione e alla santità. Esempio luminoso sono queste gigantesche figure come Sant’Agostino, che fu anche lui uomo fragile, vissuto tra le miserie mondane.

    Comment by Silvio — 28 Agosto 2019 @ 09:23
  6. “Tardi ti amai bellezza tanto antica e tanto nuova… e ora Signore amo te solo…” una delle più belle preghiere di tutti i tempi è di S. Agostino Vescovo d’Ippona!
    Buona Giornata.

    Comment by letizia — 28 Agosto 2019 @ 12:14

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL