Er mio primo giorno de lavoro
Er mio primo giorno de lavoro
***
Er sedici settembre ottantotto,
che a aripenzacce mó è età de l’oro,
pe me, fu er primo giorno de lavoro,
quann’ero veramente un giovinotto.
***
Da poco diciottenne co l’alloro
de un diploma fresco, appena cotto,
entrà in quer posto e fassela assai sotto,
pe nun sapé ch’annavo a fà da loro.
***
Vedevo li colleghi e er meno anziano
ciaveva l’anni de Matusalemme,
volevo scappà via, poi, mano a mano …
***
… divenni la “mascotte” e so’ restato,
e Menomale – a ingigantì la “M” –
oggi, sinnò, sarei disoccupato.
***
Stefano Agostino
___________________________
Er sedici settembre, l’ottantotto,
che a aripenzacce adesso è età de l’oro,
pe me, fu er primo giorno de lavoro,
quann’ero veramente un giovinotto. … (continua)
Ma se sono 26 anni che lavori, per arrivare a 40 anni di contributi ti mancano 14 anni per avere la pensione. O no?
Letizia, sì, scherzavo … Solo che quando toccherà a me, occorreranno 70 anni di servizio.
Sto sonetto m’ha dato da penza’. De certo ero fresco quattordicenne, appena staccato er libretto de lavoro, ma la data nun m’a ricordo, solo che era 1943 (ieri). Nell’1985, a quasi 56 anni, so’ ito ‘n penzione co er massimo de verzamenti (40anni). Grazie a Dio ho sempre lavorato da ‘n passaggio all’antro. Du sordi ereno allora, du sordi so’ mo, ma ce campo..
AGGIUNTA: però senza machina. L’ho lasciata ner dumila, nun ce rientravo più.
Daje Stè che sei (siamo) a buon punto…, appunto al “giro di boa” eheheh!!!