Le tinte de l’Autunno
Le tinte de l’Autunno
***
Le tinte de l’Autunno, nun c’è storia,
sò le più belle in passerella a l’anno,
come pe stemperà er griggio panno
der cèlo incappottato e a fà bardoria …
***
… tra er giallo che le foje a ‘ndorà vanno,
er tutto ‘ndò se poseno, a memoria,
e er mogano de l’arberi ch’è scoria
pe raccontà er passato senza inganno.
***
Le spennellate de maron-nocciola
e tutt’er resto ch’è pittato in rosso,
tarmente belli d’azzittì parola.
***
E si l’Autunno porta er peso grosso
de un anno che se ‘nvecchia, se conzola
cor ber vestito ch’ha acchittato indosso.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
Le tinte de l’Autunno, nun c’è storia,
sò le più belle in passerella a l’anno,
come pe stemperà er griggio panno
der cèlo incappottato e a fà bardoria … (continua)
Questi versi dipingono l’autunno!
….
Forte il pensiero del giorno. SEMPRE FORZA ROMA
Romantico l’autunno, languido, malinconico, è luce che si affievolisce, metafora del declino, rughe sul volto dell’anno che si fa vecchio!
I colori autunnali su Roma sono particolarmente affascinanti e poetici
Il color ruggine/nocciola dipinge il paesaggio autunnale che assume un’aria mesta, malinconica, quasi tetra. La luce diminuisce, il sole non scalda più, l’aria si raffredda, si sta più volentieri al chiuso e sulle tavole abbondano pasti più calorici, vini corposi, castagne e frutta secca. L’anno scivola verso un lento oblio. L’autunno avrà pure il suo fascino ma personalmente preferisco la primavera e l’estate!
L’Autunno è la stagione più romantica, anche se preannuncia l’inverno!
Buona Giornata.