28 febbraio
28 febbraio
***
L’urtimo dì, er ventotto, de febbraio,
ché l’anno bisestile è un’eccezzione,
fa de ’sto mese, in tutt’er carozzone,
er più nanetto, breve e anche er più gaio.
***
Febbraio me dà come l’impressione
de cercà spazzio fra Marzo e Gennaio,
finito lì, che so, a scontà un guaio,
chiedenno scusa pe l’intromissione.
***
Così che ce arigala er Carnevale,
guasi si fusse stesso lui ’no scherzo,
che dura poco e nun ce pò fà male.
***
“Ventotto ce n’è uno”, dice er verzo,
anche pe questo è er mese più speciale:
ché fa svortà l’inverno a servosterzo.
***
Stefano Agostino
___________________________
***
L’urtimo dì, er ventotto, de febbraio,
ché l’anno bisestile è un’eccezzione,
fa de ’sto mese, in tutt’er carozzone,
er più nanetto, breve e anche er più gaio. …
Normalmente a questo punto del calendario già a Roma è cominciata la fioritura, il clima si addolcisce e si inizia a sentire il profumo della primavera. Io in questi giorni mi sento un eroe vikingo che la mattina esce di casa armato di corazza ed elmetto a lottare corpo a corpo contro la glaciazione dell’umanità ahahah…
Meno male ch’è arivato a la fine! Se dice: “Febraro corto e amaro”; ‘nfatti, ha aspetta l’urttimi giorni pe sfoga’ tutta l’amarezza che se porta dietro. Speramo che nun chiede, com’ar solito, er prestito a marzo.
Come dice il sonetto, febbraio sembra un intruso tra gennaio e marzo, e, infatti è così incavolato che, come dice svardo, “aspetta l’urttimi giorni pe sfoga’ tutta l’amarezza che se porta dietro”. E Intanto le mie fresie e le mie viole di Pasqua che erano già sbocciate (illuse!)sono completamente ghiacciate.
Buona Giornata.
Ultimo giorno di febbraio: il tempo sta volando più veloce di sempre!
Buon pomeriggio e a risentirci a Marzo!