Er due giugno
Er due giugno
***
Festa de la Repubblica italiana,
co tanto de parata militare,
da li Fori Imperiali ar granne artare
che sta a Piazza Venezzia, nun lontana.
***
Poi voleno da Pratica de Mare
le frecce tricolori e ’na fiumana
de gente, tutta a naso in su, che sgrana
l’occhi ner rombo de virate rare.
*****
E tutti quanti in fila, pe reparto,
davanti ar pàrco ’ndó c’è er Presidente,
sfileno li sordati, sguardo in arto.
***
Viè da penzà co ’ste forze de tera,
de mare e d’aria e ’gni arma più potente,
com’è ch’avemo perzo noi la guera?
***
Stefano Agostino
_______________________________
***
Festa de la Repubblica italiana,
co tanto de parata militare,
da li Fori Imperiali ar granne artare
che sta a Piazza Venezzia, nun lontana. … (continua)
“….vie’ da penza ………… com’è ch’avemo perzo noi ‘a guera?”
Paragone che nun carza co’ li tempi. Allora tenevamo ‘n’armamento ‘ndietro de ‘na trentina d’anni e pure scarzo come quantità. C’è stato quarcuno che, logisticamente, spostava li cararmati o l’aerei da ‘n posto a n’antro, pe fa’ vede’ ch’ereno tanti. Ero fanello, ma sentivo quello che se diceva. Se diceva pure che, durante ‘n’offensiva in Africa, ‘nvece d’a benzina o nafta , arivaveno l’autobotte piene de acqua. Chiacchiere, ma quarcosa de vero ce aveva da esse’. La storia nun è solo quella che ce fanno legge a scòla o ‘ntra li giornali o libbri scritti da gente de parte, è pure quella che se sente e se vede perzonarmente da chi c’ha vissuto. Comunque nun semo mai stati ‘n popolo pe fa’ ‘a guera, piuttosto pe piaccela ‘nder c…..
Questa è una festa che dovrebbe essere cancellata! Ormai di italiani veri ce ne sono pochi.
Buona giornata.
Già…… Bella domanda!
Il sonetto è bello, ma ‘sto tipo de frescaccia non se lo merita: solo dispendio di soldi, e tanti, proprio buttati, si potevano usare per cose più importanti.
Buona Giornata!
di solito la verità è vicina alle spiegazioni semplici.
Abbiamo perso perchè eravamo dalla parte sbagliata.
Sbagliata per ideologia (nazismo, fascismo) e sbagliata per squilibrio di forze in campo: contro USA e Russia insieme, non c’è molto da fare.
In questo senso, viene da pensare ‘per fortuna abbiamo perso’ perchè un mondo dominato dal nazismo non sarebbe stato prodromo di felicità per nessun popolo. Nemmeno per noi pecoroni che andavamo a riempire piazza venezia ad ascoltare i vaneggiamenti del duce
Paolo, la mia ovviamente era una battuta.
Si Stefano, e poi, se non bastasse la battuta, c’è sempre la licenza poetica! 😉
Probabilmente quando ho scritto ieri ero in un “mood” tale da prendere le cose sul serio.
Un abbraccio, e mi raccomando, scegliete bene domani il sindaco, che di dilettanti allo sbaraglio ne abbiamo avuti già troppi! 🙂
Bongiorno. E’ ‘na chiusa ‘n pò ‘ntipatica. Avemo perzo ‘a guera perché st’armamenti che sfileno oggi, allora nun c’ereno, c’ereno quelli de ‘n’antra guera, combattuta addirittura 22 anni prima e appena ‘n pò modificati. C’è pure da considerà che bòna parte de quello che sfilerà oggi, è già obsoleto. Invece de fa’ sfila’ l’armi, sarebbe mejio fa sfila’ reparti de genio e de primo ‘ntervento, contro disastri atmosferici e teremoti.
A me sembra che ci sia poco da festeggiare in questa repubblica da terzo mondo!
Buona Giornata.