Er primo giorno de scòla
Er primo giorno de scòla
***
E chi se pò scordà quer primo giorno?
Er primo giorno, in prima classe, a scòla,
co la cartella e manco ’na parola,
la cattedra e l’aula tutta attorno.
***
A ripenzacce mó la mente vola,
a la lavagna, ar banco e a l’artri intorno,
la voja de scappà pe fà ritorno,
a casa ’ndó ce sta ’na mamma sola.
***
Zinale, astuccio, penna e un ber diario,
’na voce perentoria: la maestra,
che fa l’appello … chi è Abbatini Mario?
***
La campanella e l’occhi a la finestra,
ricreazzione eppoi l’abbeccedario,
scrive in mancino e l’artri co la destra.
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
E chi se pò scordà quer primo giorno?
Er primo giorno, in prima classe, a scòla,
co la cartella e manco ’na parola,
la cattedra e l’aula tutta attorno. … (continua)
Oggi i miei bambuccini cominciano la prima media!!!
Ahò la vita è propio ‘n mozzico, pareva ieri che je cambiavo er pannolino e mò tra ‘n po’ me se fidanzano…
Bongiorno Ste’ e se se pò: bon lunedì.
Quanti ricordi provoca sta rima: er primo giorno de scòla mio, che se perde lontano a 79 anni fa; seguito da quelli de li regazzi rispettivamente de 47 e 45 anni fa. Emozzioni diverze: le mie der primo giorno, sentimme spaesato propio come er verso:
“la voja de scappà pe fà ritorno,
a casa ’ndó ce sta ’na mamma sola.”
Poi quelle de commozzione a lassa’ da soli li regazzi, che ‘ncominceno er cammino d’a comunità n’a vita.
Ricordi incancellabili.
Bello ricordarsi del primo giorno di scuola, ma a dire la verità c’è la nebbia nel mio cervello su quel primo giorno, sicuramente non è stato un bel giorno.
Buona giornata!
Io ho dei bellissimi ricordi del primo giorno di scuola limitatamente alle elementari e alle medie 🙁
E’ passato così tanto tempo da quel primo giorno di scuola, che io non lo ricordo affatto. Ricordo solo che già da allora sapevo leggere correntemente e senza dito, tanto che la maestra restò di stucco. Leggere è sempre stata ed è tuttora la mia passione.
Buona Giornata!
Ricordo indelebile per tutti, giorno vissuto come uno strappo violento da qualcuno, ma che in realtà rappresenta un momento di crescita importante nella nostra vita!
Ariecchelo. Chi? Er primo giorno de scòla, Ah,si, t’o ricordi? Machè, è passato tanto tempo che m’è svanito d’a memoria. Però aripensacce bene, m’o posso immaginà come ‘na foto ‘ngiallita ando’ ce vedi ‘n regazzino de appena 6 anni, co”a cartella de cartone pressato a tracolla e dentro er primo abbecedario, un par de quaderni a righe e a quadretti, ‘n’astuccio co la penna, er pennino, la matita e la gomma pe cancella’, ….. ‘n pezzetto de pizza e ‘na cioccolatina da’ Zenit pe merendina.
Si, m’o posso immagina’ così. ma nun m’o ricordo.
E’ successo ….. ottantuno anni fa. Sigh!
Ricordo che il primo giorno di scuola non si viveva propriamente con una gioia immensa, prevaleva decisamente un senso di privazione e di insofferenza…
L’unica cosa che mi ricordo del mio primo giorno di scuola è la faccia della mia compagna di banco, che era più stravolta di me! Tempi ormai passati.
Buona Giornata.
Il mio maestro elementare era De Dominicis. Dopo tanti anni ne ricordo ancora er nome. Chissà se i maestri/e realizzano che impatto hanno sulla vita dei loro studenti in quanto sono loro che ci hanno aperto l’occhi alla vita e alla cultura! A tutti loro…….il nostro ringraziamento!