Santa Chiara
Santa Chiara
***
Quanno, bambina, vide San Francesco,
fà scerta in Povertà pe Gesù Cristo,
lei vorze poi imitallo in quer ch’ha visto,
seguì l’orme der Santo e der suo desco.
***
Così quarche anno in mezzo s’è frammisto,
finché un ber giorno disse … “Sì, ce riesco,
a vive in povertà ar callo e ar fresco,
da dentr’a un monastero e lì persisto”.
***
Fonnò così er convento de clarisse,
a cui je diede regola che vara
de vive de preghiera e benedisse …
***
… la vita in povertà come più cara,
l’Eucaristia pe nutrimento e visse
così pe sempre a Assisi, Santa Chiara.
***
Stefano Agostino
____________________________
***
Quanno, bambina, vide San Francesco,
fà scerta in Povertà pe Gesù Cristo,
lei vorze poi imitallo in quer ch’ha visto,
seguì l’orme der Santo e der suo desco.
Santa Chiara è stata un esempio luminoso di fede, santità, povertà e obbedienza sulle orme di San Francesco. Figure come queste hanno costituito uno spartiacque per i religiosi nel Medioevo. Molti dei essi infatti, soprattutto negli alti ranghi della Chiesa romana, erano dediti a una vita secolarizzata, lasciva e mondana.
Il Signore non ci ha abbandona mai. Ma dobbiamo imparare a vivere nella semplicità, evitando ogni spreco e fare del nostro meglio per fare il bene che possiamo fare. E’ questo l’insegnamento di Santa Chiara!
Buona Giornata.