Er sampietrino de Piazza Venezzia
Er sampietrino de Piazza Venezzia
***
Sei cubo, si scavato, sei massiccio,
un sercio quadro, che s’è messo in fila,
co l’artri appiccicato, in diecimila,
come in un “puzzle”, a coprì er tericcio.
***
Accatastato sopr’a quela pila,
t’hanno poggiato lì, ché davi impiccio,
(chissà chi s’è levato ’sto capriccio),
aspetti che quarcuno t’arinfila.
***
Come si fusse solo che un’inezzia,
te vonno toje pe colà l’asfarto
e rifà er fonno de Piazza Venezzia.
***
Cervello ch’a ’st’idee j’ha dato parto,
dimostra, co ’st’inutile facezzia,
ch’è solo lui er sercio ch’è de scarto.
***
Stefano Agostino
_____________________
***
Sei cubo, si scavato, sei massiccio,
un sercio quadro, che s’è messo in fila,
co l’artri appiccicato, in diecimila,
come in un “puzzle”, a coprì er tericcio.
Piazza Venezia è una delle piazze più belle di ROMA, Città in assoluto più bella del mondo!
Buona Giornata.
“Er sanpietrino” Il nome ci ricorda che fu’ usato per la prima volta in Piazza San Pietro, da cui prende il nome, intorno al 1585 e sotto il pontificato di Papa Sisto V. ……. quanta storia!
Peccato che sembra essere arrivato anche il suo tempo, e come ci ricorda Stefano, comincia ad essere rimosso per fare spazio al ……. progresso.