Piazza Navona
Piazza Navona
***
La più famosa pe le bancarelle,
l’artista, er mimo, er mago, er sartimbanco,
chi tenta la fortuna a quarche banco,
e chi se pò magnà quele ciambelle.
***
Su ’na panchina c’è un turista stanco,
ma l’occhi accesi come du’ fiammelle,
Fontana de li Fiumi, ch’è ribbelle,
a Sant’Agnese che je sta de fianco.
***
Tra zuccheri velati e marionette,
li strilli de pupetti a la sottana,
ce sò presepi, grotte e statuette.
***
Piazza Navona se fa più romana,
quanno s’ariempie de scope e carzette,
la notte che s’aspetta la Befana!
***
Stefano Agostino
______________________
***
La più famosa pe le bancarelle,
l’artista, er mimo, er mago, er sartimbanco,
chi tenta la fortuna a quarche banco,
e chi se pò magnà quele ciambelle. …
La bellezza di questa piazza è indescrivibile. Ritengo tuttavia che il suo massimo splendore lo si apprezzi quando è libera da banchi, bancarelle e giostrine. Questi inutili accessori inquinano infatti la purezza di un’opera maestra!
Continuo a fare il turista tra le bellezze di Roma, che non si possono descrivere (anche se abbiamo un gran poeta!), ma solo ammirarle dal vivo!
Buona Giornata.
In realtà questa piazza appare in tutto il suo splendore in ogni mese dell’anno, non solo nelle festività natalizie. La sua bellezza è così straripante che è impossibile non innamorarsene! Tuttavia mi chiedo se cotanto splendore sia veramente apprezzato anche da quei turisti trogloditi abituati a vivere le proprie esistenze tra centri commerciali e fast food
Roma è la città più bella del mondo e Piazza Navona è un gioiello! Peccato che i turisti, primitivi e incivili, non fanno altro che insudiciarla!
Buona Giornata.