Si mai un giorno…
Si mai un giorno…
***
Si mai un giorno, inspiegabbirmente,
nun me venisse manco più ‘na rima,
come farò a conzevà la stima,
de te lettore mio sempre-presente?
***
Quanno sarà che nun è come prima,
co voja de rimà e nun sorte gnente,
sarò ar bivio tra mollà, latente,
e voja de provà a scalà la cima.
***
Potrà sembrà cosa de poco conto,
co tutto quer casino che c’è ar monno,
che pò valé er tema che qui affronto?
***
Ma sonettà è parte mia ar profonno,
e ciò da preparamme e èsse pronto,
ché si quer giorno viè … lo pìo e lo sfonno.
***
Stefano Agostino
_______________________
***
Si mai un giorno, inspiegabbirmente,
nun me venisse manco più ‘na rima,
come farò a conzevà la stima,
de te lettore mio sempre-presente? …
La stima del lettore è e resterà immutata indipendentemente dalle rime prodotte
Silvio, grazie di cuore Amico mio.
Caro Stefano, io non credo che tu all’mprovviso potresti perdere l’impulso di scrivere il sonetto quotidiano, perchè questo impulso ce l’hai stamnpato nel cuore, e, con tutto quello che di bello o brutto succede in questo mondo, tu lo tradurrai in rima! E, come dice Silvio, in ogni caso, non perderai l’ammirazione dei tuoi lettori!
Buona Giornata.
Con l’esperienza degli anni, posso dire che nulla dura per sempre. Il segreto e’ di continuare a farlo finche c’e’ la passione e la sta dei lettori che ti appaga!
Letizia e Romano, grazie di cuore.