Addobbi
Addobbi
‘Gni anno che ripassa se fa prima,
a riaddobbà negozzi, vie e vetrine,
de luci, de arberelli e de lustrine,
che der Natale fanno entrà ner clima.
Prima a dicembre, poi a novembre e ‘nfine,
già da quanno ch’ottobbre ariva in cima,
è ‘no sbrilluccichio che ce fa rima,
co sta gran festa de nastri e lucine.
Ma er fatto è che st’addobbi troppo presto,
più che pe festeggià er Santo Natale,
de un modo pe fà sordi, sò er pretesto.
Sarebbe assai più giusto e rituale,
de fà er presepe, l’arbero e er resto,
l’otto dicembre e no in tempo pasquale.
Stefano Agostino
____________________________
Da Fassi al palazzo del freddo erano già montati 3 alberi stracarichi di lucine… da Coin, oltre a luminarie varie, ci sono anche 2 enormi FUNGHI in plexiglass … non mi stupirei se ci fosse un BLACK OUT!
Per non vivere stò delirio di consumismo nauseante, io se potessi passerei tutto il periodo natalizio in qualche posto lontano, al caldo e al mare, dove i bimbi poveri li rendi felici se gli regali una matita e se giochi a pallone con loro, qui i ragazzini viziati non sono mai contenti…
purtroppo il Natale è diventata una festa pagana. A fare festa sono soprattutto i commercianti! bah!
…’n amico mio, che lavora pe na ditta de nun so che, un pò in difficoltà nei pagamenti, m’ha detto… a Natale si diventa tutti più buoni… pasto…
… daje, va… e che nun fai regali… anche economici? Dice, er penziero… na cravatta, na sciarpa, un par de guanti, na cinta, li carzini, un portachiavi, na calamita, i moccolotti natalizi, li pandori, li panettoni… er peggio der peggio der peggio delle cose inutili e… ekkelo là… mò ho capito quanno se dice ”ho speso na tombola”… è a Natale che se gioca a tombola, no?
Anche i buoni pasto possono essere un regalo utile, di questi tempi 😉