Er teremoto
Er teremoto
***
Come dev’èsse a un tratto perde tutto,
vedè crollà li muri e le speranze,
quer rombo fin’ar dentro de le stanze,
nun ce se pò penzà pe quant’è brutto.
***
E nun ce sò bandiere e militanze,
quanno la Tera trema a portà lutto,
ché tutt’intorno è ito giù distrutto,
nun ce sò più confini, né distanze.
***
Quanno va tutto in pezzi a fà macerie,
la mente se colora der penziero
che solo queste sò le cose serie.
***
No le cazzate de chi vedo nero
ch’ha da sgobbà e nun pò tornà già in ferie,
o ‘gni artra fesseria che vale zero.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
Come dev’èsse a un tratto perde tutto,
vedè crollà li muri e le speranze,
quer rombo fin’ar dentro de le stanze,
nun ce se pò penzà pe quant’è brutto. (continua)
Che il Signore stenda la sua mano su questa povera gente…..
Nun se pò, no, nun se pò regge’ sto continuo fracasasse de la tera: tremoti, alluvioni , uragani, incendì. Qui c’è solo ‘a mano de l’omo maledetto e no quella de der Padreterno. Tra ‘splosioni nucleari, sperimentali e vere; incendi e deforestazione, er clima e ‘a crosta terestre se ne stanno p’anna’ a fotte. Ce vòlre solo che li popoli s’aribbellano e de brutto de fronte a nazzioni prepotenti e murtinazzionali globali, che fanno solo l’interessi de pochi urtra miliardari
Quanto hai ragione ‘svardo! Il mondo sta diventando invivibile e chi ci rimette sono soprattutto i poveri. Una preghiera per i morti e un grande aiuto per coloro che restano.