Er gaggio
Er gaggio
*********
‘Gni giorno indossa un abbito diverzo,
sempre preciso, in tiro e sta acchittato,
giacca, cravatta e bavero riarzato,
nun cià un capello che va pe traverzo.
***
Ar pantalone l’orlo arisvortato
e l’orologgio sopra ar porzo inverzo,
er pedalino in tinta, addentro perzo,
a scarpe de un perfetto lucidato.
***
Er dopobarba pe lassà la scia,
misto ar profumo de un campo de maggio,
che pare uscito da ‘na tintoria.
***
“Si nun m’acchitto” – dice – “sto a disaggio”
ma è ‘na scusa, pe nun dì bucia,
ché ce lo sanno tutti quant’è gaggio.
******
Stefano Agostino
_____________________________
***
Bonagiornata a Stefano e a tutti li partecipanti. Panzo che “gaggio” o “paino” sieno la stessa cosa. Tutt’e due l’aggettivi so’ pe’ chi fa er “fanatico” ciovè er “fanella”. Ma infine, ‘nfine fosse ‘no “str ….ano”?
‘Gni giorno indossa un abbito diverzo,
sempre preciso, in tiro e sta acchittato,
giacca, cravatta e bavero riarzato,
nun cià un capello che va pe traverzo. …
Il mondo è pieno di manichini che spesso, mancando di sostanza, puntano tutto sull’immagine per guadagnarsi considerazione e prestigio
Praticamente (all’apparenza, ma solo a quella), sembra James Bond prima maniera! Peccato, però, per la mancanza di materia grigia!
Buona Giornata.
Questo sonetto meraviglioso sembra il ritratto di luigi di majo.
O me sbajo?
Bravo Pablo, er connubio e’ perfetto!