La zanzara
La zanzara
***
Chi ha creato monti, tera e mare,
e Sole e cielo e Luna e foco e vento,
l’omo e la donna e ‘gni sentimento,
com’è che je sò uscite le zanzare?
***
Che c’entreno co tutto er firmamento,
co l’univerzo e ste bellezze rare,
cor resto der creato che, me pare,
è degno solo de ringrazziamento?
***
A che serviva fabbricà st’inzetto,
che nun cià artro scopo ne la vita
che succhià er sangue a l’omo poveretto?
***
E mentre sto ner letto qui disteso,
capisco perchè RONZA inviperita:
perchè c’è ST ch’è sottinteso!
Stefano Agostino
____________________________
Si, propio così e hai pres’a foto de quella peggiore: la tigre.
Però nun ho capito l’urtimo verso: “….ST ch’è sottinteso!”.
Ho mess’e zanzariere a tutt’e finestre, però pare che fann’a guardia; appena opro ‘a porta ne ‘mbocca sempre quarcuna e la notte …. so’ ‘azzi amari.
Mettiamola così, : la zanzara “RONZA”, che è un verbo che viene dall’elisione del suffisso “ST” che nel tempo è venuto meno.
A me le zanzare pizzicano nei posti più strani…. a cominciare dai GLUTEI! (ce ne hanno, di spazio) 😀
possinammazzalle ‘ste zozze!
Le odio più dei laziali! Se non altro quest’ultimi due o tre volte l’anno un po’ di gioie me le danno!!!
Stefano, grazie della delucidazzione lapalissiana.
Grazie der chiarimento, nun c’ero arivato. Vabbeh che so’ bassotto!?!
Già me so’ armato de raccheta elettrica; è ‘ncominciat’a stragge. Però ammazza quanto puzzeno quanno moreno arostite.
… A me me danno fastidio come er presidente del palermo, come se chiama… Zanzarini, me pare…
Fantastica l’ultima strofa, Stè, e anche la nota per RomamoR 😀