Sonetto a la rovescia
Sonetto a la rovescia
***
Inverto le quartine e le terzine,
pe fà un sonetto novo, arovesciato,
scambianno ossia l’inizzio co la fine.
***
Un modo, manco troppo compricato,
come pe dì che, in fonno, ’gni confine,
è messo giusto p’èsse scavarcato.
***
Le cose se capischeno assai spesso,
partenno da la fine e annanno addietro,
ripercorenno er passo pe ’gni metro,
fin quanno ch’è inizziato insù er processo.
***
Come guardasse tutti addietro a un vetro,
vedenno a la rovescia quer rifresso,
un’occasione pe studià se stesso,
ché se va avanti, anche a tornà indietro.
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
anche questa è l’ennesima prova della tua versatilità …
A Stè sei un fenomeno! Prestigiatore dei versi, mago delle rime, virtuoso illusionista, giocoliere delle parole, strepitoso incantatore!!! Me so’ finiti gli aggettivi, te ne devi inventa’ un po’ tu così diventi anche fabbricatore eheheh…
D’accordissimo con Silvio. Stefano the Greatest. Grazie di esserci, sono onorato di avere la tua amicizia
La loggica de le cose se vede pure da er rovescio.
Certe vòrte capuita de trova’ a la fine, ciovè im fonno, quello ch’annamo cercanno e succede pure ne li processi de trova’ la soluzzione aricomincianno da la fine.
St’anno pure a la Roma: a la fine hanno capito quello che j’è mancato ner campionato. “Mejo tardi che mai” e sempre FORZA ROMA!!!
MAGNIFICO! ahimè, sono senza parole! rubentus brutta razza.
!!! ottenos omissilleb
(!!!otattoppac òs em ,otuia)
Qualcuno ha letto il pezzo di un certo “merlo” su “la repubblica”? per esaltare del piero (sic!) getta fango su TOTTI: si devono sciacquare la bocca prima di parlare del nostro Capitano. Brutti schifosi.
Bravissimo Stefano, penso anche che sia più difficile comporlo al contrario.
Ultimamente mi affaccio poco e mi dispiace….colgo l’occasione di salutare te e tutti gli amici, sia quelli che mi conoscono di persona sia quelli che non hanno ancora avuto questo onore, ahahahahah.
SempreForzaRoma
Ho letto l’articolo citato da “Letizia”. non ci ho trovato nulla di infamante contro Totti. Solo la verità e la verità non è infamia.
Inverto le quartine e le terzine,
pe fà un sonetto novo, arovesciato,
scambianno ossia l’inizzio co la fine. … (continua)
Ber sonetto alegro e ‘ntonato ar monno d’adesso: tutto a la rovescia; stagioni che se scordeno de mantene’ er clima appropiato, governi che se dichiareno de sinistra e democratichi, mentre so’ ‘a peggio dittatura destrorsa, poi pèe’ quanto ar resto è mejio nun mette er dito su la piaga.
Er clima lazziale arispecchia l’annamento der monno, nun è tutto ar gelo, ce so’ parecchie, grandissime, macchie de calore giallorosso.
Composizione a specchio, in perfetta simmetria, rispettate al millimetro misure e proporzioni. Qui sei stato un po’ narcisista Stè ma te lo puoi permettere dopo aver ampiamente dimostrato che sai essere un giocoliere della sintassi, un funambolo delle parole…
Un sonetto profondo tutto alla rovescia che rispecchia la simmetria: novità assoluta.
…
pare che la vecchia putt…, pardon signora, ha deciso di comprare Strootman, a quanto pare siamo il suo supermercato. Speriamo che sia una balla e che pallotta non faccia fesserie.
Buona Giornata.
Che meraviglia… sei un acrobata dell’endecasillabo, un mago, o più semplicemente… Stefano the Great
Che belli che siete tutti. Grazie mille per questo attestato di stima che vi assicuro è assolutamente reciproca. Vi voglio bene.