Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Romanamente

20 Luglio 2024

Quinnicianni de Roma in rima

Quinnicianni de Roma in rima

***

Bon compreanno caro “Roma in rima”,

sò quinnici li anni d’esistenza,

tre lustri pe dì mejo de presenza,

co Roma sempre in testa, sempre in cima.

***

Er venti lujo è la ricorenza,

che manco so come facevo prima,

quanno de te che amo senza stima,

nun c’era la più piccola parvenza.

***

E invece da quer giorno senza sosta,

inzino a oggi a forza de passetti,

hai fatto tanta strada, dorce o tosta.

***

Auguri Roma in rima e benedetti

sò l’anni de passaggio e er nulla osta

 a scrive in lingua a Roma artri sonetti.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I numeri di 15 anni di Roma in rima:

4217 articoli pubblicati

23141 commenti

1.790.000 pagine visitate

1.000.000 visitatori

***

Grazie di cuore a tutti voi

***

 

A tavola,I sonetti romani,Nuova edizione

19 Luglio 2024

La grattachecca

La grattachecca

***

Le sere de callaccia che te secca,

nun tira un soffio d’aria manco a spinta,

c’è ’na sarvezza che nun è ’na finta:

è la mejo gelata grattachecca.

***

Cerca un chioschetto, fino a che l’hai vinta,

come in Arabia se cerca la Mecca,

e magna tutto, bevi, succhia e lecca,

prima, seconna, terza, quarta e quinta.

***

Pòi colorà quer ghiaccio co ’gni gusto,

dar cocco a l’amarena o cor melone,

seconno ch’er palato è quello giusto.

***

Orzata, menta, ananas, limone,

smorza la sete e riarza er busto,

la grattachecca nun cià paragone.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

18 Luglio 2024

L’arzura

L’arzura

***

D’estate quann’è càllo e pe l’arzura,

er sole incoccia e t’aribbolle in testa,

gnent’artro ciài da fà, ossia te resta,

che tojete la sete che t’attura.

***

E appena che ce riesci è già ’na festa,

te sembra da fiatà da la calura,

quaranta gradi de temperatura,

’na puzza de sudore che t’appesta.

***

T’attacchi a la bottija de cannella,

che manco un dromedario ner deserto,

se ingozza er gargarozzo a garganella.

***

Ma quanno ch’hai finito, stanne certo,

che sarai tu a fàtte fontanella,

dovenno cόre ar cesso e pure sverto!

***

Stefano Agostino

_______________________

***

Frammenti di Roma,I sonetti romani,Nuova edizione

17 Luglio 2024

Er Ponentino

Er Ponentino

***

Chi s’aricorda er caro Ponentino?

Er vento che soffiava a tarda sera,

l’arietta alegra, frivola, leggera,

ch’arinfrescava Roma de marino.

***

Co l’afa che l’ha fatta priggiognera,

a ’sta città der Belli e der Pasquino,

de ’st’alito freschetto, frizzantino,

più der ricordo, resta la chimera.

***

Un’artra sciagurata conzeguenza,

de li stravorgimenti de ’sto clima,

dovuti a l’omo che nun cià coscenza.

***

Magara se tornasse come allora,

cor tempo e le staggioni come prima,

er Ponentino s’arzerebbe ancora.

***

Stefano Agostino

______________________

***

 

I sonetti romani,Schegge di vita

16 Luglio 2024

Auguri Mamma

Auguri Mamma

***

Auguri mamma a te, bon compreanno

er sedici de lujo er tuo giorno,

che come sempre è càllo come un forno,

ma è er giorno tuo e nun pò mai èsse un danno.

***

Auguri mamma co l’affetti attorno

ma no de quelli che vengheno e vanno,

ma quelli de ‘na vita che lo sanno

quer che te meriti tu tutto l’anno.

***

Auguri mamma, sempre, a tempo pieno,

senza mai fà pesà ‘sta compagnia,

sia cor tempaccio, sia quann’è sereno.

***

Auguri mamma, nun c’è poesia

che pò descrive e quinni tiro er freno

quanto importante sei tu, mamma mia.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

15 Luglio 2024

E anche stanotte dormirò domani

E anche stanotte dormirò domani

***

Comincia a fà càllo e pure forte,

de quelli a stampo d’Africa de foco,

che nun se trova un posto fresco, un poco,

manco a aprì finestre, spazzi e porte.

***

De quelli che nun sò come un ber gioco

ch’è bello a durà poco e senza svorte,

qui bene che ce va, si è bona sorte,

dura ‘na settimana pressappoco.

***

“È er tempo suo, nun ce pòi fà un ber gnente!”

Ma stai in vacanza e fai come te pare,

nun devi lavorà … no, chi te sente…

***

… ché anche stanotte co afa e zanzare

io dormirò domani … ciài presente?

ma chettefrega, tu stai sempre ar mare. 

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

14 Luglio 2024

Dar Vangelo der giorno: “l’invio de li discepoli”

Dar Vangelo der giorno: “l’invio de li discepoli”

***

Gesù chiamò li dodici eppoi prese

a istruilli pe mannalli in viaggio,

a due a due, ’gni casa e ’gni villaggio,

e come comportasse a ’gni paese.

 ***

Solo er bastone appresso, né foraggio,

né pane o sacca o sòrdi pe le spese,

senza tuniche in più o artro arnese

che segni tappe der loro passaggio.

 ***

“In de ’gni casa” – disse – “arimanete,

pe dà la pace e pe parlà de Dio,

de quer che ve daranno, magnerete.

 ***

Si nun v’accojeranno in modo pio,

la porvere ar carzare sgrullerete,

e ve darà la Pace er Padre Mio”.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***