Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘I sonetti romani’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

15 Gennaio 2025

Nun rimannà a dimostrà l’affetto

Nun rimannà a dimostrà l’affetto

***

Nun aspettà er momento, l’occasione,

er giorno che te sembra più speciale,

er tempo giusto, Pasqua o Natale,

o quanno capita la condizzione …

***

… pe dà un abbraccio, fà un gesto normale,

pe dimostrà er bene in de ‘gni azzione,

a chi vòi più der bene, le perzone

che ciài accanto come er pepe ar sale.

***

Ché l’occasione, er tempo e quer momento

a forza de “farò” e de “rimanno”,

finisce che se le porta via er vento.

***

Speciale è ‘gni dì che ce sta a l’anno,

perciò nun perde tempo ner lamento,

cura l’affetti fin’a che ce stanno.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

13 Gennaio 2025

13 (o 14?) gennaio: sant’Ilario

13 (0 14?) gennaio: sant’Ilario

***

Er tredici gennaio è Sant’Ilario,

e giusto oggi se ne fa memoria,

ma tempo addietro, e nun parlo de storia,

se festeggiava sempre ar calennario …

***

… ma er giorno dopo e nun è irisoria

‘sta cosa der 14 .. ar contrario,

perché poi cambia tutto lo scenario,

caso de dì davero che va in gloria.

***

Ve spiego er senzo propio der sonetto,

sinnò ve pare a tutti ‘na quisquija,

oggi o domani nun cambia l’effetto.

***

Mi’ padre porta er nome de ‘sto Santo

e pe ‘sto fatto nun se sa in famija

mai quanno festeggiallo e scroccà tanto!

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

12 Gennaio 2025

Dar Vangelo der giorno: “er Battesimo de Gesù”

Dar Vangelo der giorno: “er Battesimo de Gesù”

***

Gesù se presentò in riva ar Giordano,

pe fasse battezzà da lui, Battista,

er quale disse e strabbuzzò la vista:

“Te devo battezzà? Me pare strano”.

***

Gesù je fece: “Vole sì er Reggista,

ch’aregge l’Univerzo co le mano”,

Giovanni, allor, più nun parlò invano,

lo battezzò co l’acqua e pure in lista.

***

E quanno che poi l’ebbe battezzato,

s’aprì er Celo e come ‘na colomba,

Spirito Santo materializzato, …

***

… discese su Gesù, squillo de tromba,

s’udì: “Costui è Mi’ Fìo, da Me, l’Amato”,

la voce de Dio Padre ch’arimbomba.

***

Stefano Agostino

___________________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

11 Gennaio 2025

Metafora natalizzia

metafora natalizzia

Metafora natalizzia

***

‘Sta vita è un po’ un arbero de Natale:

s’accenne e smorza, come a intermittenza,

sbrilluccica qua e là, co nastri o senza,

cià quarche picco come fa er puntale.

***

Man mano che va in su strigne l’essenza

e a vorte, pure ch’è addobbato male,

dar basso ar centro e fino a che nun sale

e rigojoso, ricco e fa presenza.

***

Ma la metafora d’analoggia

raggiunge er top, come fa er monte a valle,

co sta parabbola d’antologgia…

***

… che siano verdi o blu o rosse o gialle,

c’è chi cià in de ‘sta vita maestria

de passà er tempo a sfracassà le palle.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

10 Gennaio 2025

Levà l’addobbi

Levà l’addobbi

***

Quanno ch’è er tempo de levà l’addobbi,

già manno giù un boccone de tristezza,

le feste sò finite, che amarezza,

mó tocca ritornà pure a li sgobbi.

 ***

Via l’arbero e er presepio … che schifezza!

Quanno a montalli, invece, è er mejo hobby,

mó tutto è da incartà e da fasse gobbi

a mettelo in cantina co destrezza.

***

Però si nun ce fusse er dì normale

e fusse, quinni, sempre e solo festa,

la festa che ciavrebbe de speciale?

***

E ‘sto penziero che me batte in testa,

conzola er salutà un artro Natale

e ‘sta malinconia che mó me resta.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

8 Gennaio 2025

Bentornata a casa, Cecilia

Bentornata a casa, Cecilia

***

E bentornata a casa, bentornata,

dopo la priggionia, torni in famija,

ch’è tutto er tuo Paese, oh Cecilia,

evviva ‘sta notizzia ch’è arivata.

***

Da assurda priggioniera de “bastiglia”,

stai finarmente a sentì estasiata

la libbertà come ch’è profumata,

pe tutti come un battito de cija.

***

Da prima de Natale tu costretta

a vive segregata senza pace,

pe avé violato nun se sa che stretta.

***

Ma pe ‘na vorta ‘sta nazzione è unita,

a celebbrà sta festa che ce piace,

Cecilia sei tornata a la vita.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

Gennaio romano

Gennaio romano

***

Tutte le vorte che riviè Gennaio,

cor freddo che fa batte le brocchette,

co l’infruenza e un pacco de bollette,

più che a un mese fa penzà a un guaio.

***

Comincia co la sfirza de carzette,

che la Befana ariempie dar solaio,

dorce o carbone, si a seconna è Caio

o Tizzio a cui l’appenne a le cappette.

***

Sorzo de sole, quanno è tramontana,

ch’er celo de ’sti tempi spesso è scuro,

ce se ’mbacucca fra piumoni e lana.

***

Dar sette fino a che scavarca er muro,

’gni giorno dura mezza settimana,

ma l’artra mezza è mejo de sicuro.

***

Stefano Agostino

_________________________

***