Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘I sonetti romani’ Category

I sonetti romani,Romanamente

16 Giugno 2025

Er titolaccio a nove colonne

Er titolaccio a nove colonne

***

Er titolaccio a nove colonne,

quello d’effetto che te spiega tutto,

puranche ch’è più strano, zozzo, brutto,

basta che attiri poi l’opposte sponne…

***

… e poco importa che sia solo frutto

d’assurde fantasie e che annisconne

er vero o che poi ce diventi inzonne

er poveraccio che ne viè distrutto…

***

… deve corpì le menti co li sguardi,

pure che scrive un monno de fregnacce,

abbasta pe fà vènne e fà mijardi…

***

… senza mai rivelà chi sò le facce,

de quella granne massa de buciardi,

che smascherati nun lasseno tracce.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

15 Giugno 2025

La Santissima Trinità

La Santissima Trinità

***

Capilla come pò un regazzino,

la Trinità ne le Sue tre perzone,

distinte, ma pe sempre in communione,

come pe dì che Dio è Uno e Trino.

***

Ciariva er còre, mica la raggione,

pulito come quello d’un bambino,

pe cui è ovvio: ce sta er Trio divino,

Tre in totale e Uno in addizzione.

 ***

Da granne a l’occhio ch’ortre nun vò vede,

nun c’è discorzo che lo spieghi, tanto

lo pò capì sortanto co la Fede.

 ***

È solo grazzie a Lei che quest’incanto

se pò intuì così: Dio in cui crede,

er Padre, er Fìo e lo Spirito Santo.

***

Stefano Agostino

________________________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

14 Giugno 2025

‘Na guera ar giorno

‘Na guera ar giorno

***

Schioppa ‘na guera ar giorno in de ‘sto monno,

che tutt’ a un botto pare sia ammattito,

‘no Stato contro l’artro inviperito,

a seguità così c’è lo sprofonno.

***

Pare ‘na gara a chi è er più sgradito,

a tirà bombe e missili ar seconno,

la pace che a parole tutti vonno,

de fatto poi je danno er benservito.

***

Se perde pure er conto de le guere,

pe tante ce ne sò e s’arza un vento

che sventola più forte le bandiere.

***

E accenne er foco, manco foco lento,

co li potenti a alimentà er braciere,

ner mentre er diavolo è er più contento.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

13 Giugno 2025

Boni amichi

Boni amichi

***

Si c’è ’na frase che nun riesco a regge,

pe mette li puntini su le “i”,

che più de l’artre, sai, me fa stranì,

è una che me schifo pure a légge.

***

Quanno che intenno dì: “Nun pòi capì”

(nun sò pecore nere, è un ber gregge),

pe ariccontamme episodi o schegge,

che je sò capitati notte e dì.

***

Si “nun posso capì” come me dichi,

“che me lo dichi a fà?”, risponno io,

de che stamo a parlà? De pizza e fichi?

***

Sarò fissato, è più un probbrema mio,

ma si volemo èsse boni amichi,

nun me dì più così oppure addio!

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

12 Giugno 2025

‘Na vita più serena

‘Na vita più serena

***

Nun te la pòi pià sempre pe tutto,

capisco avecce zelo e gran fervore,

sò cose che dimostreno l’amore,

da innaffià p’er monno ch’è a l’asciutto …

***

Ma incazzasse pe ventiquattr’ore,

pe quer che poi succede dapertutto,

speranno de riuscì a toje er brutto,

nun serve a gnente e te fa male ar còre.

***

Si vòi passà ‘na vita più serena,

penza a che ciài a l’intorno e quant’è bello,

nun stà sempre a contà chi t’avvelena.

***

È ‘na magnera de aprì un ombrello,

p’ariparasse quann’er monno è in piena,

sarvannose dar peggio der macello.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

11 Giugno 2025

Er caffè

Er caffè

***

Er gusto sopraffino e quer sapore,

de quelli che ’ngongoleno narici,

che t’apreno pormoni e benedici,

chi l’ha inventato, gran benefattore.

***

La machinetta, in meno che lo dici,

borbotta e presto sbuffa de vapore,

passa un seconno, pieno de calore,

spanne l’aroma in mille direttrici.

***

Co macchia, ar vetro, corto o più ristretto,

espresso, lungo, freddo, in tazza granne,

o co un goccetto d’arcol, si è coretto.

01

So solo che si m’arzo che sto in panne,

appena sletargato ’ngiù dar letto,

senza caffè, io rimarei in mutanne…

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

10 Giugno 2025

Arigalà ‘na rosa

Arigalà ’na rosa 

***

Fai presto a dì d’arigalà ’na rosa,

si ’gni colore cià un significato,

arischì d’èsse male interpretato,

ner senzo che vai a dì tutt’artra cosa.

***

Si rosa “rossa” è amore dichiarato,

particolarità, la più famosa,

qualunque artro colore in cui se posa,

cià tutto un artro senzo e va appurato.

***

Si è vero affetto e bene allora è “bianca”,

si è “rosa” invece vole dì amicizzia,

si è “blu” mistero, “pesca” un che che manca.

***

Si è “gialla” è gelosia, “arancio” vizzia,

’na cosa è certa e la pòi mette in banca:

che co ’na rosa spesso tutto inizzia.

***

Stefano Agostino

________________________

***