Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

17 Novembre 2023

“Black friday”

“Black friday”

***

Artra invenzione che sa de scimmiotto

e che, perciò, nun pare un’invenzione,

è er “black friday“, de derivazzione

americana e manco sotto sotto.

***

Nasce, come ce dice tradizzione,

da un venerdì ch’è nero, si fa er botto

cor crollo de la Borza e paga scotto

chi venne da sfiorà la recessione.

***

Così “black friday“, pe analoggia,

vò indicà quanno che ‘gni negozzio,

fa sconti da riempì qualunque via …

***

… de gente che s’azzuffa, tutta a zonzo,

pe un venerdì che manna a l’aria l’ozzio,

che più che “black” è “brown“…. pe quant’è stronzo.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

13 Novembre 2023

La giornata mondiale de la gentilezza

Giornata mondiale de la gentilezza

***
Er giorno ar monno de la gentilezza,

ma penza te a che punto s’è arivati,

come si èsse dorci e in più educati,

fusse pe un giorno … er resto è da monnezza.

***

Vor dì fà li precisi e l’impostati,

li sorisini finti o ‘na carezza,

mai ‘na parola che nun sia a l’artezza,

e portamento e resto inamidati.

***

Poi passa oggi e quinni da domani

potemo tornà tutti finarmente,

a fà de tutto tranne che l’umani.

***

Mannasse a quer paese alegramente,

cor grugno che se mostreno li cani,

 parole in “azzo” e “onzo” solamente.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

11 Novembre 2023

L’11 de novembre: San Martino

L’11 de novembre: San Martino

***

L’unnici de novembre è San Martino,

quello famoso che tajò er mantello,

e lo smezzò pe riscallà un porello,

ch’ebbe incontrato nudo p’er cammino.

***

Da ch’era brutto, pioggia e venticello,

er Sole se stanò dar nasconnino,

sortì de fòra e stemperò er matino,

ché nun servì più lana e manco ombrello.

***

E quanno che fu notte e buio pesto

a San Martino, poi, j’apparve in sogno

Cristo pe ringrazziallo de quer gesto …

***

… E je promise che in quele giornate

da lì e pe sempre a chi ce n’ha bisogno,

j’avrebbe arigalato un dì d’estate.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

31 Ottobre 2023

31 ottobre, usa la zucca!

31 ottobre, usa la zucca!

***

Amico mio te prego, damme ascorto:

nun festeggià più Halloween p’er fatto

ch’è un modo d’esartà quer “granne ratto”,

padrone de l’Inferno e er monno morto.

 ***

Dietro a le zucche vote e a quarche gatto,

se vole richiamà quer “drago sciorto”,

co simboli de mostri e streghe, abborto

d’artre curture de tutt’artro tratto.

***

Nun dico p’er dorcetto o lo scherzetto

quanno li bimbi soneno a la porta,

ché nun j’avrebbe scritto ’sto sonetto.

 ***

Usa la zucca intera e da stavorta,

nun daje spazzio ar “verme”, ar suo aspetto,

tra li fantasmi, zombie e gente morta.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

28 Ottobre 2023

Ora solare

Ora solare

***

Quanno ritorna un dì l’ora solare,

è come fregà er tempo a l’orologgio,

un freno a mano ar monno, dà l’appoggio

si vòi dormì deppiù, armeno pare.

***

E nun c’è arbergo, residenza, alloggio,

mejo de casa, tra perzone care,

’ndó pòi scallatte l’ossa com’ar mare,

disteso, senza l’obbrigo de sloggio.

***

Ripenzi a ieri, a come hai fatto mai,

a vive tutto er giorno un’ora avanti,

manco si fussi ar fuso de le “Hawaii”.

***

E mentre te la soni e te la canti,

ma le risposte esatte nun le sai,

hai perzo un’ora … e lassa stà li santi.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

26 Ottobre 2023

Er re de le sette note

Er re de le sette note

***

Un giorno un omo domannò cortese:

“Tu sai chi è er mago de le sette note?”

E l’artro, co le mano su le gote,

ce penzò su, ma nulla je s’accese.

***

Provò co le risposte più remote,

fin quann’er primo tronfio l’ariprese:

“Mó te lo dico io – l’artro s’arese –

È er farzario: segna e fanne dote”.

***

Ma er seconno, contestò dubbioso:

“Me stai a cojonà, caro compare?

Perché er farzario? Dimme … sò curioso”.

***

E er primo, co un soriso circolare,

je disse: “Er farzario è melodioso,

perché …se sa … FA  SOL-DO  SI-MI-LA-RE”.

***

Stefano Agostino

___________________

***

I sonetti romani,Romanamente

25 Ottobre 2023

Er raffreddore

Er raffreddore

***

Compagno che me porto sempre appresso

è er fazzoletto ar naso e er raffreddore,

quanno me lassa in pace è pe du’ ore,

ma poi aritorna forte, come adesso.

***

“Rinite e pure cronica”, er dottore,

che vole dì lo stranutì in eccesso,

che sia allergia o freddo fa lo stesso,

ciò naso e fazzoletto a fà l’amore.

***

Etciù … “Salute”  …  e pe risposta un segno

che univerzarmente è intepretato

come ringrazziamento p’er contegno.

***

Etciù … “Salute” … “Grazzie” … “Raffreddato?”

“No”, j’arisponno pe coprì lo sdegno,

ma tiro su che pare ch’ho pippato.

***

Stefano Agostino

________________________

***25