Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Romanamente

30 Aprile 2025

Ar semaforo

Ar semaforo

***

È giallo … arivo e scatta er rosso adesso,

inchiodo, stop, so’ er primo de la fila,

de dietro a me è uguale la trafila,

l’artri automobbilisti a fà lo stesso.

***

Ma ecco accanto uno me se ‘nfila,

ché c’era un buco e questo ce s’è messo,

me supera … frattanto un artro ossesso

da ‘st’artro lato passa e viè a tremila.

***

Stavo davanti e ora m’aritrovo

che m’hanno superato tutti quanti,

so’ circondato, ormai, manco me movo.

***

Ma è giallo ancora … e er tempo che sto a perde,

pe aritrovamme fermo ché davanti,

 nessuno ha visto quanno ch’era verde!

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

21 Aprile 2025

Pasquetta

Pasquetta

***

A Roma, er giorno propio de Pasquetta,

er lunedì de l’Angelo a li santi,

la tradizzione impone a tutti quanti,

la gita fòri porta a ’na fraschetta.

***

Così che pare d’èsse villeggianti,

co pranzo a sacco e voja de porchetta,

ché tempo c’è pe fà la dieta stretta,

de quelle che sò de lamenti e pianti.

***

È er solo lunedì de tutto l’anno,

che t’arzi senza er peso der mestiere,

come che l’artri cinquantuno fanno.

***

A meno de nun èsse parucchiere,

pe cui Pasquetta è festa co l’inganno,

de chi ’gni lunedì nun cià dovere.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

12 Aprile 2025

Alergia

allergia

Alergia

***

Pe me ‘sto tempo già vor dì alergia,

che poi me se stracina fin’a agosto,

nun ce sta polline, cui me ce accosto,

che nun stranuto l’animaccia mia.

***

Rimedi l’ho provati de ’gni costo,

cure e vaccini o l’omeopatia,

ma pure che anagramma in “alegria”,

co l’alergia nun rido manco imposto.

***

Le borze a l’occhi, er fazzoletto ar naso,

dormo du’ ore a notte e so’ un fantasma,

“etciù” – “Salute” – a ’gni fior de vaso.

***

Eppoi, quanno me pìa perzino l’asma,

allora me farebbe un ber travaso,

de naso, occhi, orecchi, gola e plasma…

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

5 Aprile 2025

Sognavo de sognà

Sognavo de sognà

***

Ho fatto un sogno ch’era sì profonno

che me sognavo de dormì ner sogno,

nun so spiegamme mejo e me vergogno,

se vede che ciavevo propio sonno.

***

Ner sogno, pe evità che qui me infogno,

sapevo de sognà er sogno seconno,

ma ero convinto de destamme ar monno,

svejannome ner primo pe bisogno.

***

Ma nun riuscivo mica a tornà desto,

ché poi voleva dì, fà un ber risvejo,

tornanno ar primo sogno manifesto.

***

La sveja poi è sonata e lì me svejo

me viè un penziero: si er reale è questo,

… me rimetto a dormì, me sa ch’è mejo.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

4 Aprile 2025

Li quattro aprilanti

Li quattro aprilanti

***

C’è un detto pe li primi dì d’aprile:

“Si piove tra li 4 aprilanti,

piove quaranta giorni poi filanti”,

modo de dì che varca ’sto cortile.

 ***

Infatti s’aritrova anche in tanti

dialetti ortr’er nostro campanile,

ma è un detto che me fa venì la bile

p’er contenuto e quela rima in “anti”.

 :::

“Sippoi lo sanno puro li parenti”,

prosegue ’sto dettame un’artra riga,

c’è er rischio che “ne piove artri venti”.

 ***

A parte che vor dì, che nun me ’ntriga,

chi annuncia pioggia e giorni co ‘st’eventi,

nun è che gnente gnente porta sfiga ?!?

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

1 Aprile 2025

Er primo aprile

Er primo aprile

***

È la giornata giusta pe lo scherzo,

che pìa er nome tipico de “pesce”,

da quello più sgamato che nun riesce,

a quello indovitato ch’è da verzo.

***

Conosco un tizzio, guasi m’arincresce,

che abbita da me, ar piano terzo,

nun c’è primo d’aprile che s’è perzo,

senz’abboccà a ’no scherzo come ch’esce.

***

Ce casca sempre e nun se l’aricorda,

ch’è primo dì d’aprile e quinni abbocca,

lo sa tutto er palazzo che s’accorda.

***

E sur momento chiaramente sbrocca,

pe lo scherzo subbìto, che poi scorda,

fin quanno l’anno dopo j’aritocca!

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

31 Marzo 2025

Er regalo che pò donà chiunque

Er regalo che pò donà chiunque

***

Si te se chiede de donà quarcosa

e arisponni: “Cosa? Nun ciò gnente!”,

te dico, amico mio nullatenente,

ciài già un tesoro e pòi donallo a iosa.

***

Prova a rifrette e a lavorà de mente,

pòi rigalà ‘na cosa strepitosa,

che vale guasi più de ‘gni artra cosa,

e pòi inzegnà lo stesso a l’artra gente.

***

Nun è moneta, come p’er lavoro,

ma è un regalo che, pòi stà sicuro,

vale quarcosa in più d’argento e oro.

***

E te lo dico adesso p’er futuro,

poi donà er tempo che vale un tesoro,

prezzioso più der diamante più puro.

***

Stefano Agostino

____________________________

***