Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Romanamente

16 Luglio 2025

80 anni: auguri Mamma

80 anni: auguri Mamma

***

80 voja de scrive un sonetto,

che sia degno de te, ossia er più bello,

in de ‘sto giorno che apre er cancello

ar cambio de “decina” pe confetto.

***

80 gioia che da su ar cervello,

m’ariva ar còre ar centro de ‘sto petto,

pe ditte, mamma, quanto me sta stretto,

er bene che te vojo e un po’ sbarello.

***

80 vita a disegnà la storia,

de ‘sta famìa che nun c’è ricordo

che nun me tengo stretto a la memoria.

***

80 strada pe li dì futuri,

da fà co te e parte già l’accordo:

“Bon compreanno, Mamma, tanti auguri”.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

15 Luglio 2025

Fa’ speciale er giorno normale

Fa’ speciale er giorno normale

***

Perfetto er giorno de ‘na ricorenza

o anniverzario o festa o compreanno,

fai bene a ricordalli e già un comanno,

e nun li fa passà che resti senza.

***

Ma è bello aricavasse tutto l’anno

quer giorno lì da celebbrà l’essenza,

scejilo tu, qualunque a l’occorenza,

anche si tutti l’artri nun la sanno.

***

Un’amicizzia o ‘na promozzione,

una conquista o perché no un addio,

o ‘na quarch’artra tua motivazzione.

***

Un modo questo come quello mio,

che uso pe caccià via quer magone,

 quanno sto giù e lo so sortanto io.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

12 Luglio 2025

Er cromosoma

Er cromosoma

***

Facenno ’na classifica pe rima,

fra quelle che s’abbacieno co Roma,

scritte così, ner conzueto idioma,

qual è quella che vince e ariva prima?

***

Seconno me se merita er diproma,

ammesso che se possa fà ’na stima,

’na rima che va messa certo in cima,

perché riguarda sangue e cromosoma.

***

Der resto, chi cià Roma ne le vene,

nun pò nun approvà ’sta graduatoria,

sta ner DNA e j’appartiene.

***

E se tramanna, a conzervà memoria,

da padre in fìo, ereditanno er bene,

da ventisette secoli de storia.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

9 Luglio 2025

Er climatizzatore

Er climatizzatore

***

Più de la rota e tanto più der foco,

è la scoperta, la più granne ar monno,

mai l’aringrazzierò fin tanto a fonno

a l’omo ch’ha inventato anche pe gioco …

***

… er climatizzatore, mai seconno 

a l’artre invenzioni, tanto a poco,

pur quanno che lavora fioco fioco

ma fa arifiatà e rigala er sonno.

***

La prima cosa ch’ha da entrà in casa,

prima de tavolo, letto o divano,

de tutto er resto fa tabbula rasa.

***

Ne le giornate afose e de calore,

che dormiresti in frigo in un ripiano,

sarva la vita er climatizzatore.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

1 Luglio 2025

Ecchice a Lujo

Ecchice a Lujo

***

Ecchice a Lujo, viè pe smezzà l’anno,

ché s’ariggira tutto er calennario,

l’Estate ch’arza forte er suo sipario,

pe mette in scena giorni che già sanno …

***

… de tempo da sfruttà, straordinario,

pe imbagajà ricordi che, a commanno,

pòi richiamà in memoria, de rimanno,

quanno in inverno er vento va contrario.

***

È er nome stesso tutto suo de Lujo,

che dà la senzazzione de gran luce

a contrastà la notte ch’è in subbujo.

***

Fin quanno c’è canicola in azzione

poi passa er testimone a chi ricuce

er gioco quann’è Agosto, er solleone.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

26 Giugno 2025

26 giugno … er mezzo anno in più

**

26 giugno … er mezzo anno in più

***

Er ventisei de giugno è er giorno esatto,

in cui carico un “mezzo” in più a l’anno,

intenno dì er mezzo compreanno,

dar ventisei dicembre che m’ha estratto.

***

Nun è pe festeggià che io ce rimanno,

ma è pe conteggio che rimarco er fatto,

co ‘sto semestre in più … e un artro scatto

de vita che me passa via cantanno.

***

Me serve tené in conto de ‘sta data,

pe analizzà un po’ mejo l’anno in corzo,

si quarche cosa a oggi l’ho anellata.

***

È un modo mio pe arimedià a soccorzo

e raddrizzà la via si s’è piegata,

ciò artri sei mesi de ‘st’età ch’è un morzo.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

23 Giugno 2025

A daje retta a l’artri

A daje retta a l’artri

***

Quanno sei scapolone e stai da solo,

te dicheno: “‘Mó fàtte ‘na regazza!”

Quanno sei in coppia, invece, parte: “Ammazza,

t’hai da sposà, t’aspetto p’er convolo?”

***

Sposato: “Embè, ‘sto fìo? La vòi ‘na razza?”,

fin quanno poi nun viè quello con dolo,

a ditte: “Accanna tutto, e fàllo ar volo,

ritorna sur mercato o stai in terazza!”

***

A daje retta a l’artri, pe ‘sta via,

ch’è quella de la vita fatta a giostra,

ciavemo da seguì tutti ‘sta scia.

***

Ma datosi, però, ch’è vita “nostra”,

risponno io pe tutti: “Affari mia!  

Ma favve un po’ de sani cazzi vostra ?!?

***

Stefano Agostino

_______________________________

***