Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Poesie romaniste’ Category

La Roma in rima,Poesie romaniste

23 Novembre 2023

Er novo Tre Fontane

Er novo Tre Fontane

***

Ché adesso ciànno pure er campo novo,

degno così de ‘sta competizzione,

la Champions femminile che in nazzione

solo la Roma cià come ritrovo.

***

Li sparti tutti novi a dà raggione

de un impianto pieno come un ovo,

pe ‘ste regazze, come fusse un covo,

deve tifà la Roma ch’è campione.

***

Daje regà così, senza timore,

sète davero ormai er nostro vanto,

de Roma che a lo specchio viene amoRe.

***

Noi se specchiamo in voi come de ‘ncanto,

voi in campo, noi a tifà, unico er còre

forza la Roma dentro ar novo impianto.

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Poesie romaniste

27 Settembre 2023

27 settembre 1976

27 settembre 1976

 

Francé, nun basta certo ‘sto sonetto,

pe ringrazziatte d’èsse come sei,

campione dentro e fòri a li tornei,

che vale più de ‘gni artro scudetto.

***

Ché Roma co te cià du’ Colossei,

e quinni che ce sta de più perfetto,

da dì pe ripagatte de l’affetto,

che a disegnallo in rima nun potrei.

***

Quello ch’hai dato tu a indossà ‘sta maja,

lo pò sapé sortanto la memoria,

de chi la ama come te in battaja.

***

Chi te dà addosso cerca vanagloria,

nun je va giù, je rode e strilla e raja,

che er nome tuo è già scritto ne la STORIA.

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Poesie romaniste

28 Agosto 2023

Romelu Lukaku

Romelu Lukaku

***

Telenovela che cià er lieto fine:

Lukaku è de la Roma grazzie a Pinto,

ar Presidente Friedkin e a chi l’ha spinto,

Mourinho ovviamente come ar cine.

***

Sembrava un miraggio ar più convinto

e invece è tutto vero e quer confine

tra sogno e reartà nun cià più spine,

nun c’è più da sperà a ‘gni piè sospinto.

***

L’attacco se potenzia co ‘st’acquisto,

pure ch’è un prestito ce cambia poco,

ché quer che conta è che, come s’è visto, …

***

… la Roma c’è e vole accenne er foco,

ché troppi “blabblabbà” dar grugno pisto,

vorebbero levaje fede e gioco.

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Poesie romaniste

22 Luglio 2023

22 luglio 1927

22 luglio 1927

***

Ner millennovecentoventisette,

22 lujo, uffici der Vicario,

Italo Foschi, omo leggendario,

vorze riunì tre squadre benedette …

***

Così quer giorno c’era ‘sto scenario,

Alba, co Fortitudo e Roman strette,

in un’Associazzione a tre, perfette,

lassanno fòra tutt’er circondario.

***

Nacque così pe noi l’A.S. Roma,

cor giallo-oro e rosso-pompeiano,

la Lupa e du’ gemelli pe assioma.

***

E da quer giorno ‘gni vero romano,

pe ‘na questione più de cromosoma,

la tifa, senza mai passà la mano.

***

Stefano Agostino

********

La Roma in rima,Poesie romaniste

6 Luglio 2023

La staggione 23/24

La staggione 23/24

***

Un mese, poco più, è già campionato,

se parte in casa co Salernitana,

Verona, Milan, Empoli e se sgrana,

Torino e Genoa, tutte de filato.

***

Poi Frosinone, Cagliari e la tana

de Monza, Inter, Lecce a perde er fiato

poi Lazio, Udinese e pe ‘gni prato

Sassuolo e Fiorentina in fila indiana.

***

A chiude er girone poi d’annata

ce sò Bologna e Napoli e appresso

Juventus e Atalanta in parata.

***

Poi c’è er ritorno immischiato e stesso

co la frase più stupida e scontata,

“Sò già giocalle tutte” … fàtte fesso!

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Poesie romaniste

17 Giugno 2023

17 giugno 2001


17 giugno 2001

***

Più de vent’anni da quann’è successo,

a me, nun so perché, me pare ieri,

la lunga sfida co li bianconeri,

che m’arivivo guasi fusse adesso.

***

E m’aricordo l’anzia e li penzieri,

prima de comincià, quer giorno stesso,

sospeso tra l’euforico e l’ossesso,

speranno che quell’attimo s’avveri. 

***

Poi finarmente ecco la partita,

li nostri che se sfileno la tuta,

pe vive er sogno che vale ‘na vita.

***

E ’gni paura pare sconosciuta,

quanno s’eterna la gioia infinita,

co Totti, co Montella e Batistuta.

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima,Poesie romaniste

10 Giugno 2023

Vita der gufo

Vita der gufo

***

Sur trespolo da sempre appolaiato,

vivi sortanto de luce rifressa,

nun godi mai pe la tua squadra stessa,

ma pe disgrazzie artrui che hai gufato.

***

Così che cambi la casacca messa

‘gni vorta de un colore rimediato,

sempre diverzo, de chi ha giocato,

contro la formazzione che te stressa.

***

Penza a la fine che festeggiamento,

che granne vanto e che granne vittoria,

si poi realizzi quer tuo intennimento.

***

Zero l’onori da tené in memoria,

solo ‘na vita in cui er godimento,

è sempre d’artri e mai tu fai la storia.

***

Stefano Agostino

***