Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

9 Giugno 2023

L’urtimo giorno de scòla

L’urtimo giorno de scòla

***

Me l’aricordo sempre come un mito,

quanno finiva quer ber dì la scòla,

l’urtimo giorno, pare che se vola,

dietro a le spalle un anno ch’è finito.

***

Finito, ché t’abbasta ’sta parola,

pe zompettà felice rimpettito,

penzanno a le vacanze e contà a dito,

li giorni de riposo a cui dà spola.

***

Ar sòno de l’amata campanella,

scappà come fa un ladro o un fuggitivo,

senza er controllo de la sentinella.

***

E pe tre mesi, in der periodo estivo,

er nun dové tornà più in quela cella,

fa da bijetto pe sentitte vivo.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

8 Giugno 2023

Oceani

Oceani

***

Qui pe rimallo ce vorebbe un cantico,

’na goccia d’acqua in modo immagginifico,

diventa, a forza de un fiumà magnifico,

da quer suo stato ch’è più o meno quantico …

***

… a ingigantì ar passaggio più munifico,

nun solo pe l’appello suo semantico,

mare de qua, l’oceano Atlantico,

de là Indiano e ortre poi Pacifico.

***

Da goccia a un oceano pe meta,

ner ciclo inesauribbile da sfonno,

pe colorà de blù tutto er pianeta.

***

Dar tempo quanno Adamo fece un sonno

e Dio je diede Eva, che disseta

e fa da bagnasciuga a tutto er monno.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

7 Giugno 2023

La cosa più prezziosa

La cosa più prezziosa

***

“Qual è la cosa più prezziosa ar monno?”

Ce ne sò tante, ovvio, amico mio,

tra tutte quelle che cià dato Dio,

io dico “er tempo” e fermo te risponno.

***

Si vòi sapé come la vedo io,

gnente vale de più che avé un seconno,

ché tutte l’artre cose mica ponno,

fà tanto quanno er tempo dice addio.

***

E infatti er detto ch’er tempo è denaro,

nun tiè in gran conto, co ’sto paragone,

ch’er primo è più importante e ben più raro.

***

Pe misurà co un metro le perzone,

distingui er generoso da l’avaro,

dar tempo che dà a disposizzione.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

6 Giugno 2023

Du’ cani der palazzo

Du’ cani der palazzo

***

Nun me ne voja er monno animalista,

so’ er primo io a adorà li cani,

ce vò rispetto, come pe l’umani,

nun c’è ‘na discusione che resista.

***

Ma quanno poi ‘gni oggi e ‘gni domani,

contanno tutte l’ore messe in lista,

er condominio è un abbaià a vista

da parte de du’ cani tra li piani …

***

… come ner caso mio ché notte e giorno,

sento un latrà continuo ner palazzo,

allora cambia un attimo er contorno.

***

Perché, e qui me levo ‘st’imbarazzo,

amà li cani, sì, senza ritorno,

ma no  ‘sti due che m’hanno rotto er cazzo.

***

Stefano Agostino

______________________

***

La Roma in rima,Stagione 2022/23

5 Giugno 2023

Roma – Spezia

Roma – Spezia: 2-1

***

L’Europa League riparte da stasera,

quanno la Roma se l’è conquistata,

co ‘sta rimonta dura rifilata

che vale er posto in coppa ortre-frontiera.

***

Prima Zalewski addrizza la serata

cor pari che nun dà la posta intera,

ce vò pe quella ‘na giocata vera,

rigore de Dybala a cioccolata.

***

Finisce er campionato e se va in coppa,

la stessa che cià visto già in finale,

che cià lassato co la rabbia, troppa.

***

Ma arivacce ancora tanto vale,

pe dì che quela sera nun ce stoppa,

ché c’è la coppa che se gioca uguale.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

4 Giugno 2023

La Santissima Trinità

La Santissima Trinità

***

Capilla come pò un regazzino,

la Trinità ne le Sue tre perzone,

distinte, ma pe sempre in communione,

come pe dì che Dio è Uno e Trino.

***

Ciariva er còre, mica la raggione,

pulito come quello d’un bambino,

pe cui è ovvio: ce sta er Trio divino,

Tre in totale e Uno in addizzione.

 ***

Da granne a l’occhio ch’ortre nun vò vede,

nun c’è discorzo che lo spieghi, tanto

lo pò capì sortanto co la Fede.

 ***

È solo grazzie a Lei che quest’incanto

se pò intuì così: Dio in cui crede,

er Padre, er Fìo e lo Spirito Santo.

***

Stefano Agostino

________________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

3 Giugno 2023

Giugno a Roma

Giugno a Roma

***

Da la matina presto a sera tardi,

Roma s’abbronza a Giugno de li raggi,

d’un sole che s’asfarta a fà miraggi,

’ndó brilla l’acqua che nun c’è, si guardi.

***

È bello rimané pe ’sti paraggi,

l’azzuro in celo a catturà li sguardi,

le brevi notti a ’ncentivà ritardi,

ch’er giorno dopo paghi pe pedaggi.

***

Comincio e fine giugno sò du’ ponti:

le forze armate e li santi patroni,

chiude la scòla, s’apreno orizzonti.

***

E su terazzi ovunque e a li loggioni,

s’appoggeno de sera li tramonti,

a chiacchierà co tetti e cornicioni.

***

Stefano Agostino

________________________

***