Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Romanamente

16 Luglio 2025

80 anni: auguri Mamma

80 anni: auguri Mamma

***

80 voja de scrive un sonetto,

che sia degno de te, ossia er più bello,

in de ‘sto giorno che apre er cancello

ar cambio de “decina” pe confetto.

***

80 gioia che da su ar cervello,

m’ariva ar còre ar centro de ‘sto petto,

pe ditte, mamma, quanto me sta stretto,

er bene che te vojo e un po’ sbarello.

***

80 vita a disegnà la storia,

de ‘sta famìa che nun c’è ricordo

che nun me tengo stretto a la memoria.

***

80 strada pe li dì futuri,

da fà co te e parte già l’accordo:

“Bon compreanno, Mamma, tanti auguri”.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

15 Luglio 2025

Fa’ speciale er giorno normale

Fa’ speciale er giorno normale

***

Perfetto er giorno de ‘na ricorenza

o anniverzario o festa o compreanno,

fai bene a ricordalli e già un comanno,

e nun li fa passà che resti senza.

***

Ma è bello aricavasse tutto l’anno

quer giorno lì da celebbrà l’essenza,

scejilo tu, qualunque a l’occorenza,

anche si tutti l’artri nun la sanno.

***

Un’amicizzia o ‘na promozzione,

una conquista o perché no un addio,

o ‘na quarch’artra tua motivazzione.

***

Un modo questo come quello mio,

che uso pe caccià via quer magone,

 quanno sto giù e lo so sortanto io.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani

13 Luglio 2025

Jannik Winner

Jannik Winner

***

Doveva da succede pe ‘na vorta

che Wimbledon poi diventasse azzuro,

finora era un tereno così duro

pe ‘gni italiano de qualunque sorta.

***

Invece Sinner vince e dà ar futuro

quarcosa che se porta come scorta

la convizione guasi certa e accorta

che suo sarà er destino de sicuro.

***

Immenzo Jannik domina e fa storia

arza la coppa a Londra, tera verde,

er primo italiano a fà memoria …

***

… e batte Alcaraz er granne Sinner

dicennoje nun posso sempre perde

stavorta anzi io so’ Jannik Winner.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “er samaritano”

Dar Vangelo der giorno: “er samaritano”

***

“Che ciò da fà pe avé la vita eterna?”

Chiese a Gesù un dottore de la legge,

“Lo sai quer che sta scritto e, si sai lègge,

su amà Dio tuo e er prossimo se ‘mperna!”

***

 – “Chi è er prossimo, però? De quale gregge?”

– “Dimmelo tu: te parlo de ‘na terna,

de ommini che, pe ‘na via esterna,

han visto un omo a tera, fatto in schegge.

***

Nun s’è fermato er primo, un sacerdote,

manco er seconno ch’era là, un levìta,

solo un samaritano, fedi ignote, …

***

… riccorze l’omo e je sarvò la vita”.

“Er prossimo fu questo!” – “Fanne dote,

comportete così, fino a l’uscita”.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

12 Luglio 2025

Er cromosoma

Er cromosoma

***

Facenno ’na classifica pe rima,

fra quelle che s’abbacieno co Roma,

scritte così, ner conzueto idioma,

qual è quella che vince e ariva prima?

***

Seconno me se merita er diproma,

ammesso che se possa fà ’na stima,

’na rima che va messa certo in cima,

perché riguarda sangue e cromosoma.

***

Der resto, chi cià Roma ne le vene,

nun pò nun approvà ’sta graduatoria,

sta ner DNA e j’appartiene.

***

E se tramanna, a conzervà memoria,

da padre in fìo, ereditanno er bene,

da ventisette secoli de storia.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

11 Luglio 2025

San Benedetto

San Benedetto

***

Ciaveva 12 anni, piccoletto,

ma rifiutava già ch’er suo destino

vivesse poi ‘na vita libbertino,

così che se mostrò San Benedetto.

***

Ner monastero de Montecassino,

la Regola fonnò e er suo rispetto,

ora et labora“, er modo più perfetto,

pe seguì Dio e pe nun fà casino.

***

Ché poi sò tutt’e due la stessa cosa,

anch’er lavoro infatti è ‘na preghiera,

che Dio gradisce più de tanta prosa.

***

San Benedetto, da matina a sera,

se vive ‘sta missione che lui sposa,

appassionato, pe la vita intera.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

10 Luglio 2025

La scerta

La scerta

***

Dio pone l’omo ar mezzo de un incrocio:

“Du’ strade ciài davanti, a te la scerta,

de qua, la via più comoda e più aperta”,

de là, la strada sale è a rischio infrocio.

***

La prima è in piano, l’artra è stretta e incerta,

de qua, ce trovi più de quarche socio,

de là, chi lo pò dì si fai ‘no scrocio?

Fa’ tu, te lasso qua, bona scoperta”.

***

E l’omo saggio, a l’imboccà la prima,

 rallenta er passo e un dubbio lì l’assale:

d’avé sbajato er senzo e cambia stima.

***

Così s’accorge che, si la via sale,

è solo la seconna che va in cima …

è tutta qua la scerta: er “BENE” o er “MALE”.

***

Stefano Agostino

______________________________

***