Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Schegge di vita

24 Marzo 2023

Dar Vangelo der giorno: “l’Annuncio de l’Angelo”

Dar Vangelo der giorno: “l’Annuncio de l’Angelo”

***

L’Arcangelo, mannato dar Signore,

annò diretto a casa de Maria,

quanno fu là je disse: “Santa e Pia,

nun impauritte, anzi, apri er còre.

 ***

Piena de Grazzia, Dio vole Tu sia,

la Madre de Su’ Fìo, er Sarvatore,

che nascerà pe l’omo peccatore,

che chiamerai Gesù, sarà er Messia”.

 ***

Maria je fece allor: “Come pò èsse?

Io nun conosco omo” e Gabbriele

rispose: “Dio vò adempie le promesse”.

 ***

E Lei je repricò: “Serva fedele,

der Mio Signore e Lui de Me facesse,

la Madre Santa de l’Emmanuele.

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

23 Marzo 2023

L’osSesso

L’osSesso

***

Capisco ch’è ’na voja naturale,

chi è che nun ce l’ha, parlo der sesso,

ma un conto è fàllo bene e mejo e spesso,

un conto è avecce er tuo chiodo mentale.

***

Scusame tanto si me so’ permesso,

de svergognatte in modo colossale,

ma nun c’è spece ner monno animale,

che cià ’sta smania tua che pari ossesso.

***

Cervello e còre nun sò l’importante,

anche ch’er resto nun te se ’ncolonna,

purché respiri è la discriminante.

***

T’abbasta ’na pur vaga idea de donna,

pe fà un firm porno lì, seduta stante,

pure ch’è un omo co la minigonna.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

La Roma in rima

22 Marzo 2023

La Roma femminile

La Roma femminile

***

Un novo orgojo pe la parte sana

der tifo in città, la giallorossa,

sò ‘ste ragazze che dànno ‘na scossa

pe come giocheno, tempra romana.

***

La Roma femminile a la riscossa,

che già s’è presa la scena italiana

e ora va in Europa anche lontana

pe onorà co merito ‘gni mossa.

***

Un granne allenatore e un gruppo intero

de vere gladiatrici ar campanile

pe daje lustro come fu l’impero.

***

E l’artri stanno già a fà la bile,

li soliti lazziali a contà zero,

viva la Roma, Roma femminile.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

21 Marzo 2023

Primavera

Primavera

***

Ariva guasi che nun te n’accorgi,

ma in un momento l’arberi pittura:

ar griggio scuro de corteccia dura,

je passa er verde lucido che scorgi.

***

E s’addorcisce la temperatura,

presta l’orecchio e l’occhio j’arivorgi,

t’affacci, basta solo che te sporgi,

è un quadro che pìa vita la Natura.

***

La prima pennellata viè de Marzo,

Aprile ritinteggia er paesaggio,

e ’gni colore ar campo è come sparzo.

***

L’ucelli in celo dicheno ch’è Maggio,

la frutta riempie tavole de sfarzo,

er sole manna a Giugno er mejo raggio.

***

Stefano Agostino

________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2022/23

19 Marzo 2023

Lazio-Roma

Lazio – Roma: 1-0

***

Se perde er derby, certo che fa male,

in dieci contro undici, che botta,

pe un’espurzione stupida che scotta,

e c’è la delusione che risale.

***

Ma adesso ch’è finita ‘st’artra lotta

ce sta chi s’è scordato … casuale,

de che tre giorni fa, come normale,

è uscito da la coppa co la flotta.

***

Ma dedicaje pure ‘na quartina

è anche troppo e nun ciò manco spazzio,

e si er morale me sta giù in cantina …

***

… dopo de ‘sta sconfitta pago dazzio,

ma resto de la Roma e domatina,

sei sempre tu a svejatte de la Lazzio.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “la guariggione der cèco nato”

Dar Vangelo der giorno:

“la guariggione der cèco nato”

***

Gesù vide, passanno, un pòro cèco,

un cèco da la nascita qual era,

allora Lui sputò dritto pe tera,

 pe fà der fango, da portallo seco, …

***

… sparmajelo su l’occhi come cera,

disse: “Lavete a Siloe (in greco,

vor dì “inviato”) e er fatto fece eco,

(ch’er cèco vide), tra la folla intera.

***

Quest’urtimo parlò co li Giudei,

più vorte e disse che mó ce vedeva,

ma veri cèchi loro, farisei, …

***

nun han creduto a quer che je diceva.

Poi rincontrò Gesù: “Io so chi sei”,

je se prostrò, er ginocchio fece leva. 

***

Stefano Agostino

________________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

18 Marzo 2023

Er sabbato

Er sabbato

***

Nun serve mica d’abbità ar “villaggio”

der “sabbato” ch’ha fatto poesia,

der Leopardi co la maestria,

cui mettese a confronto dà disaggio.

***

Er sabbato è estratto d’alegria,

è la libberazzione pe l’ostaggio,

è l’autostrada che, senza er pedaggio,

porta ar casello de ’gni fantasia.

***

Sinonimo de stacco e de riposo,

pure si sto a casa, ché nun esco,

me lo sgoccetto lento e me lo doso.

***

Riccojerò le firme, si ce riesco,

pe tutelà ’sto giorno favoloso

e fàllo patrimonio de l’UNESCO.

***

Stefano Agostino

_______________________

***