Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

16 Settembre 2023

16 settembre 88

16 settembre 88

***

Er sedici settembre ottantotto,

me l’aricordo come fusse adesso,

nun se dimentica, io credo, spesso,

er primo giorno de lavoro e trotto.

***

Diciotto l’anni e quarche mese appresso,

un regazzino più che un giovinotto,

a guardà l’artri, granni e grossi, lotto

pe nun scappà, già solo che a l’ingresso.

***

Io che puzzavo ancora de liceo,

che ce facevo in mezzo a quer via-vai

de ommini co l’anni da museo?

***

Ma si quer giorno me n’annavo, sai

quanto me rimpiagnevo ’sto trofeo

d’avé un lavoro da decenni ormai.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

15 Settembre 2023

L’anticiclone de metà settembre

L’anticiclone de metà settembre

***

Stamo a metà settembre e nun se vede

e quer ch’è peggio, manco in lontananza,

er Sor Autunno, c’è l’estate a ortranza,

er fresco quanno ariva ce se chiede.

***

Le massime so quelle de spettanza

de Lujo e Agosto e si Settembre è erede,

ciavrebbe da èsse bello, ma nun lede

‘gni sorzo d’aria d’afa in abbonnanza.

***

S’aspetta come manna un po’ de pioggia,

pe fà tornà giù la temperatura

ma da ‘sto sito er Sole mica sloggia.

***

Cambio der clima? La guera che dura?

Chissà quale raggione su cui poggia,

ma ha da finì ar più presto ‘sta tortura.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

14 Settembre 2023

Passione de Gesù Cristo: “la Croce”

Passione de Gesù Cristo: “la Croce”

***

“Perdonali, nun sanno quer che fanno”,

Gesù rivorze ar Padre ’sta preghiera,

Lui crocifisso, pe sarvà l’intera

umanità cecata da l’inganno.

***

“Giovanni”, disse a immortalà la schiera

de l’ommini der monno de rimanno,

“Ecco tu’ Madre”, a tutti rigalanno

Maria, ch’è Madre de tutta la Tera.

***

“Dio Mio, Dio Mio perché M’hai abbandonato?”,

ner mentre che vedeva ormai la morte,

poche parole, un sarmo, ha pronunciato.

***

Tra Celo buio e Tera che tremò,

“Tutto è compiuto”, poi quer grido forte,

ché l’eco ariva ancora, Lui spirò.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

13 Settembre 2023

Basta ‘na vocale

Basta ‘na vocale

***

A vorte co ‘na semprice vocale

se aribbarta er senzo a ‘na parola,

ché abbasta de invertinne una sola

pe avé un significato letterale.

***

Esempio che nun ha da èsse scòla,

ma rènne chiaro er cambio ch’è fatale

è dato da la “O” o “U”, che vale,

a cambià un verbo che attera o vola.

***

Nun è questione frivola e minuta,

anzi simmai fa ‘na perzona accorta

de chi cià intorno, si parla o è muta.

***

Infatti ben diverzo è dì “sUpporta”,

che sta a indicà chi te spalleggia e aiuta,

dar cambio a cui je pesi e te “sOpporta”.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

12 Settembre 2023

Er primo giorno de scòla

Er primo giorno de scòla

***

E chi se pò scordà quer primo giorno?

Er primo giorno, in prima classe, a scòla,

co la cartella e manco ’na parola,

la cattedra, l’enorme aula attorno.

***

A ripenzacce mó la mente vola

a la lavagna, er banco e l’artri intorno,

la voja de scappà pe fà ritorno,

a casa ’ndó ce sta ’na mamma sola.

***

Zinale, astuccio, penna, un ber diario,

’na voce perentoria: la maestra,

che fa l’appello … Abatini Mario?

***

La campanella, l’occhi a la finestra,

ricreazzione eppoi l’abbeccedario,

scrive in mancino e l’artri co la destra.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

11 Settembre 2023

11 settembre pe sempre

11 settembre pe sempre

***

È l’unnici settembre e la memoria,

nun pò che tornà indietro ancora ar giorno,

de quer dumilaeuno e tutto intorno,

a ch’è successo e entrato ne la storia.

***

Co tutta l’eco che fa da contorno,

er terorismo che cerca la gloria,

ne l’ammazzà innocenti, ‘na vittoria

come de chi ha abbruciato l’artro in forno.

***

Nun pò cascà mai tutto ne l’obblio,

nun se pò mai prescinne da l’eventi,

e nun se pò ammazzà pe un quarche dio.

***

Er crollo de le tóri e li tormenti

de li poracci e chi j’ha detto addio,

nun se pò cancellà mai da le menti.

***

Stefano Agostino

___________________________-

***

I sonetti romani,Schegge di vita

10 Settembre 2023

Dar Vangelo der giorno: “la corezzione der fratello”

Dar Vangelo der giorno: “la corezzione der fratello”

***

Gesù je disse: “Si quarche fratello,

ce l’ha co te, e sta in corpa, va’ da lui,

vacce a parlà, e li penzieracci bui,

prova a limalli, senza fà un bordello.

***

Sippoi continua a avé l’idee pe cui

t’ha già stranito, nun lo fà un macello,

co due o più, pò raggionà un cervello

sinnò a la fine sò affaracci sui.

***

E quer che legherete su la Tera,

o sciojerete, pari pari in Celo,

sarà legato o sciorto Lì com’era.

***

Si sète due o più, ‘st’artro ve svelo,

riuniti in Nome Mio, sto lì in preghiera

anch’Io a pregà er Padre cor Mio zelo”.

***

Stefano Agostino

_______________________________

***