Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

23 Aprile 2025

La lettura

La lettura

***

Si vòi evade e fàllo co la mente,

te do ’na dritta io: mettete a légge!

Farai quer viaggio che nun segue er gregge,

appena che lo sfoji, solamente.

***

Davanti a un libbro, come che a la Legge,

s’è tutti uguali, indistintamente,

sei tu e la storia, senza l’artra gente,

che vivi fino a quanno che t’aregge.

***

Pò èsse un libbro storico, un ber saggio,

un gran romanzo o più de poesia,

conta sortanto entrà dentro a quer viaggio.

***

Seguì er traggitto de la fantasia,

che cià un percorzo che pare un miraggio,

ma vive, sta co te e nun va più via.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,La Roma in rima

21 Aprile 2025

Ciao Papa Francesco

Ciao Papa Francesco

***

Questa però fa veramente male,

dovette salutà Papa Francesco,

se sa che stavi male, ma nun riesco

a crede che sarà er tuo funerale.

***

Er lunedì de l’Angelo pe desco,

p’entrà ner Paradiso celestiale,

un giorno in fonno che pe te è normale,

èssenno Tu de un angelo l’affresco.

***

Però ce lassi soli in mezzo ar monno,

anche si soli nun lo semo mai,

nemmeno ‘na frazzione de seconno.

***

Ma certo pe ‘ste anime qui in Tera,

‘sto giorno è de pianto e grossi guai,

che rimeno co guera, sfera e nera.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

Pasquetta

Pasquetta

***

A Roma, er giorno propio de Pasquetta,

er lunedì de l’Angelo a li santi,

la tradizzione impone a tutti quanti,

la gita fòri porta a ’na fraschetta.

***

Così che pare d’èsse villeggianti,

co pranzo a sacco e voja de porchetta,

ché tempo c’è pe fà la dieta stretta,

de quelle che sò de lamenti e pianti.

***

È er solo lunedì de tutto l’anno,

che t’arzi senza er peso der mestiere,

come che l’artri cinquantuno fanno.

***

A meno de nun èsse parucchiere,

pe cui Pasquetta è festa co l’inganno,

de chi ’gni lunedì nun cià dovere.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

20 Aprile 2025

Dio è risorto

Dio è risorto

***

Nun è lezzione de Teologgia,

ché nun ne so’ de certo a l’artezza,

vojo parlà co te in tutta franchezza,

che dici: “Nun ce credo, è fantasia.

 ***

“M’abbasterebbe avecce ’na certezza”,

– te sento dì – “pe l’animaccia mia,

e crederebbe sì ar tuo Messia,

venuto qua pe dacce la sarvezza”.

 ***

Io t’arisponno a tono e co ’sta voce,

pe aricordatte che Lui era morto,

tre giorni prima appeso a quela Croce.

 ***

Si cerchi la certezza presta ascorto,

a che ha vinto er buio ch’è più atroce,

 tre giorni dopo, quanno ch’è risorto.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2024/25

Roma – Verona

Roma – Verona: 1-0

***

La Roma torna a vince, gran bell’ovo

de Pasqua ovviamente in questa sera,

co un go’ sortanto? … Sì, basta che c’era

e tutto er resto in fonno nun è novo.

***

E segna ancora Eldor, Roma intera

stasera je tribbuta ‘sto ritrovo,

ma è Soulé l’artefice e dar rovo

mette ‘na palla ch’era perla vera.

***

Finisce poi così, un go’ sortanto

ma tanto basta pe pià er bottino,

ch’è de tre punti e fa godé pe tanto.

***

Ner giorno der Risorto, er più divino,

è tempo de guardà ar vero Santo,

e bona Pasqua a tutti, co un inchino.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

19 Aprile 2025

Sabbato Santo

Sabbato Santo

***

È un giorno de silenzio e de preghiera

e in generale de raccojimento,

pe fà rifrette, pe quarche momento,

su ch’è successo fin’a ieri sera.

 ***

Pure ’gni campanile resta spento,

in segno de rispetto e de sincera

voja de pace, dorce e più leggera,

e stà tutti in attesa de l’evento.

 ***

È er giorno, credo l’unico sortanto,

ch’è come profumato de l’aroma,

che nun se pò spiegà, ma lo fa Santo.

***

Se chiude co la Veja che prodroma,

a la gran Festa dar più mejo canto:

er coro de campane in tutta Roma.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

18 Aprile 2025

T

T

***

T’hanno inchiodato sopra a quela Croce,

sospeso a metà, tra tera e Cèlo,

nun j’è sfiorato manco pelo pelo,

de tojete un supplizzio così atroce.

 ***

S’è fatto bujo notte e poi quer velo

der Tempio s’è squarciato e er monno a coce,

“Tutto è compiuto”, a chiude la Tua voce,

ma no l’urtima riga der Vangelo.

 ***

“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”

L’ennecasillabbo che più sconvorge,

ma è un Sarmo che hai recitato.

 ***

Appeso a quela Croce a capovorge

’gni umana concezzione der Creato,

tre giorni soli, prima de risorge.

***

Stefano Agostino

___________________________

***