Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

A tavola,I sonetti romani

21 Novembre 2023

Er sugo a l’incazzata

Er sugo a l’incazzata

***

Pur nun essenno tipico romano,

qui sto a parlà der sugo a l’arabbiata,

a Roma cià la forma più “incazzata”,

ch’è ‘na variante ar piatto italiano.

***

A Roma, co de l’ajo e spennellata

de ojo d’agro tipico nostrano,

ricetta vò ch’er sugo, piano piano,  

  sia cotto ner piccante da imbarcata.

***

No che se sente un po’ er peperoncino,

come se fa ner resto der Paese,

che nun lo sente manco un regazzino.

***

“A l’incazzata” nun beffa l’attese,

quanno lo metti in bocca e abbrucia fino

a l’artro bucio sotto, men cortese. 

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

19 Novembre 2023

Senza rispetto, senza dignità

Senza rispetto, senza dignità

***

Se n’è parlato tanto, ma de certo,

qualunque chiacchiera rimane a zero,

sippoi continueno a girà davero

mostri così come qui s’è scoperto.

***

Che co un’infamia der color più nero

se macchieno der dolo più coperto,

de azzioni che dimostreno er deserto

ché de valori ciànno un cimitero.

***

Le vittime che mieteno ner monno,

mossi solo da rabbia e delinguenza

da odio cèco, zozzo e senza fonno.

***

Ma si se resta come sempre senza

curtura der rispetto a fà da sfonno,

se conterà un artr’atto de violenza.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “la parabbola de li talenti”

Dar Vangelo der giorno:

“la parabbola de li talenti”

***

 Appena prima de partì pe un viaggio,

un omo dà a li servi li talenti

a uno 5, a un artro 2 e – attenti –

a uno 1 e parte. Er primo, saggio, …

***

… li fa fruttà co boni investimenti

e li raddoppia co granne coraggio,

anch’er seconno uguale, er terzo, gaggio,

sottera quer talento e nun cià aumenti.

***

Quanno aritorna, l’omo chiede er conto:

er primo, cor seconno sò premiati,

p’er frutto dato e reso ner confronto.

***

Ar terzo, ch’er talento s’è anniscosto,

je viè levato tutto e, da gran tonto,

viè subbito cacciato da quer posto.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

18 Novembre 2023

Nun c’è ‘na guera giusta

Nun c’è ‘na guera giusta

***

Nun ce sta guera che nun sia infame,

nun c’è der giusto si regna violenza,

quanno che impera solo sofferenza,

tra povertà, soprusi, sete e fame.

***

Quanno che vigge l’arma de demenza,

tra lotta de potere e le sue brame,

nun c’è diritto in chi se perde in trame,

che porteno a la morte pe sentenza.

***

Nun c’è raggione che ciabbia un sostegno,

de razzi, bombe, missili e cannoni,

nun ce sta teritorio, nun c’è regno.

***

C’è solo er passo triste de la Storia

che cambia li confini a le nazzioni,

ma ner seporcro spegne ‘gni vittoria.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

17 Novembre 2023

“Black friday”

“Black friday”

***

Artra invenzione che sa de scimmiotto

e che, perciò, nun pare un’invenzione,

è er “black friday“, de derivazzione

americana e manco sotto sotto.

***

Nasce, come ce dice tradizzione,

da un venerdì ch’è nero, si fa er botto

cor crollo de la Borza e paga scotto

chi venne da sfiorà la recessione.

***

Così “black friday“, pe analoggia,

vò indicà quanno che ‘gni negozzio,

fa sconti da riempì qualunque via …

***

… de gente che s’azzuffa, tutta a zonzo,

pe un venerdì che manna a l’aria l’ozzio,

che più che “black” è “brown“…. pe quant’è stronzo.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

16 Novembre 2023

Concetto de felicità

 Concetto de felicità

***

Felicità, che strana senzazzione,

nun è pe tutti, ma n’è detentrice

quela perzona che, manco lo dice,

ma je se legge in faccia la raggione.

***

Felicità nun è mica oppignone,

è quelo stato de chi benedice

quer che possiede e che lo fa felice,

senza usà metro de paragone.

***

C’è chi è felice e se ne rènne conto,

ma solo quanno er tempo j’è passato

perdennose er mejo der racconto.

***

Er più felice è chi l’è sempre stato,

no pe fortuna, ma perché sta pronto

a dì che quer che cià è tutto incantato.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

15 Novembre 2023

A dì la verità nun sbaji mai

A dì la verità nun sbaji mai

***

A dì la verità nun sbaji mai,

lo so, pò èsse scomoda o più dura,

ma nun conosco, no, un’artra misura

che dì er vero p’evità li guai.

***

Er vero che nun sia controfigura,

‘na mezza verità, già ce lo sai,

è solo mezza e allor poco ce fai,

si l’artra mezza è ‘na bucia sicura.

***

Ce vole impegno, ma ce prenni gusto,

quanno che poi te sanno èsse sincero,

venghi apprezzato come bono e giusto.

***

Pe male che te va a usà ‘sta traccia,

sai già pe certo che a dì er vero,

potrai guardatte sempre dritto in faccia.

***

Stefano Agostino

______________________

***