Passione de Gesù Cristo: “Giuda”
Passione de Gesù Cristo: “Giuda”
***
“In verità, in verità ve dico”,
disse Gesù in quela notte nera,
ner mentre che magnaveno, che c’era
er noto traditore più antico.
***
“Uno de voi me tradirà stasera”,
– “So’ io?” – chiedeva a turno ‘gni amico,
“Quello che intigne er pane, è er nemico,
ma guai a lui pe sempre su ‘sta Tera”.
***
Quanno che l’Iscariota fece er gesto,
Gesù je disse co la faccia cruda:
“Va’ … quer che ciài da fà, tu fàllo presto”.
***
E quello annò pe ritornà de pari,
a daje er bacio de l’infamia, Giuda,
in tasca a tintinnà “trenta denari”.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
“In verità, in verità ve dico”,
disse Gesù in quela notte nera,
ner mentre che magnaveno, che c’era
er noto traditore più antico. … (continua)
Trenta denari. Il traditore più famoso della storia è la metafora della corruzione dell’essere umano che tra rettitudine e convenienza sceglie l’effimero vantaggio materiale! E’ la scelta di campo alla quale tutti siamo chiamati: integrità nei propri ideali e fedeltà nell’amicizia da un lato oppure vendersi perché tanto tutto ha un prezzo…!!!
Bella riduzzione ‘n romanesco der tradimento de Giuda. Ottimo anche il commento de Sirvio. Noi, umani, semo ‘mpastati de fango e, spesso, ner fango ce s’arotolamo.
Magnifico sonetto, belli anche i commenti. Il tradimento più abbietto di tutti i tempi! Ma se Giuda avesse chiesto perdono sarebbe stato perdonato, perché Dio ci ama e ci perdona sempre.
Nel racconto evangelico dei famosi trenta denari io ho sempre intravisto uno spiraglio di salvezza per il traditore. Lui fu colto da irresistibile rimorso e volle riconsegnare il prezzo di quell’infame gesto, pianse e si disperò al punto da togliersi la vita. Chissà se quel pentimento ha mosso a compassione nostro Signore…
Tradire è sempre un atto vile e miserabile! Vendersi per trenta denari è quello che purtroppo accade ogni giorno a tanta gente che fa prevalere egoismo e materialismo su spiritualità e fiducia riposta dagli altri.
Il tradimento di un “amico” è l’atto più vile e turpe che possa esistere! Ormai la parola giuda è per sempre sinonimo di tradimento.
Buona Giornata.
Come triste esperienza de vita, tutti noi prima o poi saremo venduti da n'”amico”…..pe’ 30 denari!
Bellissimi versi sulla terribile Passione di Gesù, tradito per trenta denari!
Buona giornata.
Anche Dante ha considerato il tradimento l’infamia più grande, vendersi per trenta denari significa infatti corrompere la propria lealtà e la propria dignità per un vantaggio umano insignificante se paragonato alla salvezza e alla vita eterna!
Il peggiore tradimento è quello fatto dalla persona di cui ti fidi! Per interesse poi……!
Buona Giornata
C’è sempre un Giuda presente nella nostra vita, perchè giuda in realtà non è mai morto e noi lo dobbiamo sempre perdonare!
Buona Giornata.