Li Santi Innocentini
Li Santi Innocentini
***
Seconno detto antico e tradizzione,
er giorno de li Santi Innocentini
finischeno le feste e li quatrini,
ma nun l’ho mai capita la raggione.
***
Ce stanno già lenticche e cotechini,
pronti p’er Capodanno e un ber cenone,
c’è er sei gennaio che, nun è oppignone,
è festa de balocchi e de bambini.
***
Ma nun se pò nun èsse poi d’accordo
cor fatto ch’er ventotto ormai, in saccoccia,
nun ce sta più ‘no spicciolo de sòrdo.
***
Ché co ’sta crisi, artro che bisboccia,
e de le feste c’è solo er ricordo,
ché nun se sa ‘ndó sbatte la capoccia.
***
Stefano Agostino
___________________________
***
Seconno detto antico e tradizzione,
er giorno de li Santi Innocentini
finischeno le feste e li quatrini,
ma nun l’ho mai capita la raggione. … (continua)
Bongiorno. Se er detto popolare è che: “er giorno de li Santi Innocentini finischeno le feste e li quatrini”; vòr di’ che “ar ventotto ormai in saccoccia nun è avanzato ’no spiccio de sòrdo”; se
questo era già a li tempi passati, figuramoce mo’. Comunque s’era già messo ‘n dispenza quello che serviva p0e’ fini’ ‘e feste arimaste. Adesso ….boh!
Tra Natale e Capodanno. Gli ultimi giorni del calendario sono tempo di bilancio per ciò che finisce e di programmazione per la nuova pagina che sta per aprirsi. Sono giorni tranquilli, Roma e l’ufficio semideserti entrambi, peccato il maltempo.
Tra sontuose magnate, riunioni di familiari e amici, giocate a carte, tombolate e quant’altro sono decisamente giornate dolci, lontane dall’abituale stress del tempo ordinario. E’ una buona occasione per tirare un po’ i remi in barca e godersi del meritato relax.
Tutti abbiamo fatto spese esagerate ed ora che siamo rimasti senza un euro in tasca, dobbiamo fare buon viso a cattiva sorte, ma c’è chi sta peggio di noi! Speriamo, comunque in tempi migliori!
Buona Giornata.
Il sonetto è la fotografia in versi di questo periodo!
Molto carino il Pensiero del Giorno!
Buon Pomeriggio.