Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

A tavola,I sonetti romani,Nuova edizione

15 Giugno 2021

La grattachecca

La grattachecca

***

Le sere de callaccia che te secca,

nun tira un soffio d’aria manco a spinta,

c’è ’na sarvezza che nun è ’na finta:

è la mejo gelata grattachecca.

***

Cerca un chioschetto, fino a che l’hai vinta,

come in Arabia se cerca la Mecca,

e magna tutto, bevi, succhia e lecca,

prima, seconna, terza, quarta e quinta.

***

Pòi colorà quer ghiaccio co ’gni gusto,

dar cocco a l’amarena o cor melone,

seconno ch’er palato è quello giusto.

***

Orzata, menta, ananas, limone,

smorza la sete e riarza er busto,

la grattachecca nun cià paragone.

***

Stefano Agostino

____________________

***

  1. Le sere de callaccia che te secca,
    nun tira un soffio d’aria manco a spinta,
    c’è ’na sarvezza che nun è ’na finta:
    è la mejo gelata grattachecca. …

    Comment by Stefano — 15 Giugno 2021 @ 05:20
  2. Che estate romana sarebbe senza grattachecca e cocomero?

    Comment by Silvio — 15 Giugno 2021 @ 08:38
  3. Niente titilla il palato come una Grattachecca! Solo a Roma se poteva inventà!
    Buona Giornata.

    Comment by letizia — 15 Giugno 2021 @ 10:37

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL