Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Pillole

11 Maggio 2025

Pillola del giorno

***

Fra tutte m’aritrovo er top de gamma:

la prima ar monno è lei. Auguri MAMMA.

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “er bon pastore”

Dar Vangelo der giorno: “er bon pastore”

***

Gesù poi je parlò de pecorelle,

che passeno la porta der recinto,

ne l’ascortà la voce che l’istinto

je fa conosce a tutte quante quelle.

***

La voce der pastore, er quale ha spinto

de fòri a pasce er gregge, mai ribbelle,

ché sa chi è e che d’artre favelle,

nun viè mai commannato e manco avvinto.

***

Poi spiegò tutto a chi nun lo comprese:

Gesù è la porta ar gregge e quer pastore,

le pecore sò er popolo che attese …

***

… e nun seguì er richiamo truffatore

de ladri e de briganti, ma che intese

la voce de Sarvezza der Signore.

***

Stefano Agostino

________________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

10 Maggio 2025

Er giorno da zero a zero

Er giorno da zero a zero

***

Che brutta la giornata zero a zero,

a corto d’emozzione e de sapore,

è quella in cui trascoreno le ore,

ma manca un senzo ar tempo, quello vero.

***

Er giorno senza gioja né dolore,

quarcosa che fa vive pe davero

ner dentro der profonno, tutto intero,

o bianco o nero, ma nun sia griggiore.

***

Quer giorno ariva sera e fai er totale,

nun hai segnato un go’, né l’hai subbìto,

vabbè, d’accordo, l’hai campato uguale …

***

… ma dentro ce lo sai de te ch’è ito,

senza giocallo tutto e tanto vale

a dì ch’è un “dì” ch’è mejo sia finito!

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

8 Maggio 2025

Benvenuto Papa Leone XIV

Benvenuto Papa Leone XIV

***

Lo immaggino là prima der Loggione,

le gambe je tremaveno e la voce,

de chi s’è messo mó a portà la Croce,

sai che magone e sai quanta emozzione …

***

Ch’ha fatto trasparì più che veloce,

s’è aperta la finestra … le perzone,

HABEMUS PAPAM, se chiama Leone,

chissà in quer momento guasi atroce …

***

… penzà ma vengo io dopo Francesco ?!?

Ma che je posso dì a tutta ‘sta gente,

e come faccio io … come ce riesco ??

***

E invece ha detto tutto uguarmente

più co li gesti che a parole, affresco,

LA PACE SIA CON VOI … Tutto è presente.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

San Pietro

San Pietro

***

Arivi in via de la Conciliazzione,

prima ch’er Colonnato t’arintraccia,

senti più dorce l’aria su la faccia,

arzi lo sguardo e vedi er Cuppolone.

***

E movi gambe, busto, testa e braccia,

tutt’arivorto in quela direzzione,

er còre te s’ariempie d’emozzione,

da toje er fiato, come in de bonaccia.

***

Quanno che sei ar centro de la piazza,

te guardi intorno e t’ariggiri indietro,

t’accerchia gente e vita de ’gni razza.

***

E si cammini ancora quarche metro,

de botto quela vista te la spiazza,

la santità vivente de San Pietro.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

6 Maggio 2025

Un’Ave pe ‘sto Conclave

Un’Ave pe ‘sto Conclave

***

Tra li marosi ar monno c’è ‘sta Nave,

tra genti in guera, a parole brave,

ché poi la pace je fa fà le bave,

guardanno ‘gni pajuzza e mai la trave.

***

Tra menti si nun vote certo cave,

pe cui odià er fratello nun è grave,

tra bombe a schizzà sangue come lave

e còri chiusi e messi sotto-chiave.

***

S’ode Caronte: “Voi, anime prave”,

in tutto er monno un fiume com’er Piave

co l’acque rosse de violenza schiave.

***

In mezzo a ‘sta tempesta l’Architrave,

tra un Padre nostro, un Gloria e quarche Ave:

Dio illumini le scerte der Conclave.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

5 Maggio 2025

De fronte a ‘na cocente delusione

De fronte a ‘na cocente delusione

***

De fronte a ‘na cocente delusione,

che solo tu lo sai quanto pò coce,

e quant’è tosta sopportà la croce,

che questo manco tu ce n’hai nozzione …

***

… pe affrontà er futuro più precoce,

due sò le strade in competizzione,

sentisse vittima e tené er magone,

o daje ascorto a l’interna voce …

***

… che viè pe contrastà quela tristezza,

e che te fa vedé quali risvorti

sò positivi in mezzo a la monnezza.

***

La voce che te fa scoprì le sorti

de come cambierà quela schifezza

pe straformà in bene, infamie e torti.

***

Stefano Agostino

______________________

***