Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Dicembre, 2022

I sonetti romani,Romanamente

31 Dicembre 2022

Er 22 diventa 23

Er 22 diventa 23

***

Ce semo: ancora poco e se scavalla,

er 22 che cede er passo ar novo,

ner mentre che ‘sto monno fa ritrovo,

ar cambio ar 23 che già se scalla.

***

Gallina nata prima oppure l’ovo,

er dubbio che me viè ‘gni anno a galla,

ner mentre che se cambia poi ‘sta stalla,

tra un futuro incerto e sceje er covo.

***

Ma è ‘na questione ch’è campata in aria,

perché nun c’è ‘na scerta da godé.

de fronte ar tempo che nun frena e caria.

***

Ma è giusto l’accettà quello che viè,

ner mentre er calennario passa e varia,

AUGURI, bon dumilaeventitré !!!

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

29 Dicembre 2022

Ciao Pelé

Ciao Pelé

***

Campione veramente ner profonno,

un granne omo pe tutto er pianeta,

nun solo carciatore, ma un atleta

ch’ha avuto li tifosi in tutt’er monno.

***

E che der carcio è stato lui poeta,

nun l’ha lassato mai, manco un seconno,

‘na palla che rimbarza su lo sfonno,

ar tocco suo ch’è go’ ortre la meta.

***

Ce lassa e ce saluta da stasera,

Edson Arantes … se vabbè … Pelé,

er Re indiscusso de quer cuoio a sfera …

***

Che sta a fà piagne ‘gni generazzione,

dar nonno, inzino ar padre cor bebè,

e piagne inzieme a loro anch’er pallone.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

Si nun se vedemo, auguri

Si nun se vedemo, auguri

***

Lo so, lo dico anch’io che qui lo canto:

“Si poi nun se vedemo, tanti auguri”,

pe le festività e pe stà sicuri,

de nun scordasse poi gabbato er santo.

***

Solo che a fà penzieri meno puri,

a raggionà co un po’ de disincanto,

rifrette su ’sta frase, giusto tanto,

ce s’aritrova a fasse li scongiuri.

***

Er “tanti auguri, si nun se vedemo”,

ma che vorebbe dì? Che si succede,

posso pure morì già che ce semo?

***

Nun t’arisponno, mejo soprassede,

ma te direbbe: “Ahό sei tutto scemo,

ma vaffa… ’ndove tutti ce se siede!”

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

28 Dicembre 2022

Li Santi Innocentini

Li Santi Innocentini

***

Seconno detto antico e tradizzione,

er giorno de li Santi Innocentini

finischeno le feste e li quatrini,

ma nun l’ho mai capita la raggione.

 ***

Ce stanno già lenticche e cotechini,

pronti pe Capodanno e p’er cenone,

c’è er sei gennaio: nun è un’oppignone,

ch’è festa de balocchi e de bambini.

 ***

Ma nun se pò nun èsse poi d’accordo,

cor fatto ch’er ventotto, in saccoccia,

nun ce sta più ‘no spicciolo de sòrdo.

 ***

Ché co ’sta crisi, artro che bisboccia,

e de le feste c’è solo er ricordo,

ché nun se sa ‘ndó sbatte la capoccia.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

27 Dicembre 2022

Tra Natale e Capodanno

Tra Natale e Capodanno

***

“Lo famo tra Natale e Capodanno”,

lo sento dì, da tutti, da ’na vita,

tra chi dice d’organizzà un’uscita,

che invece sa, piuttosto, de rimanno.

 ***

Sò giorni che li conti co le dita,

nun dureno e quinni c’è l’inganno,

si nun te riesci a véde tutto l’anno,

’sta settimana penzi sia infinita?

 ***

E quanno poi che ariva er ventisette,

pe tojete ’st’impiccio e ’sto ber guaio,

nun sai manco più te che scuse mette.

 ***

Ma nun dì più ‘sta frase a Tizzio e Caio

e chi a ’sti giorni chiede de vedette,

dije de sì … er 30 de Febbraio.

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

26 Dicembre 2022

Santo Stefano

Santo Stefano

***

Er protomartire, pe primo ucciso,

martirizzato pe difenne Cristo,

lui Stefano, cioè che quann’ha visto

li Celi aperti, er Padre e er Fìo assiso …

***

…  a la Sua destra, lì (e me rattristo)

da sassi lapidato e in più deriso,

mentre moriva, l’attimo preciso,

lui perdonò chi l’ammazzava pisto.

***

Ner calennario segue già er Natale,

come che vita e morte sò un ritorno,

de un disegno de Chi ha vinto er male …

***

… pe ricacciallo in de l’abbisso ar forno,

io porto er nome suo, tal’e quale,

e ce so’ nato propio in de ‘sto giorno.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani

25 Dicembre 2022

Natale

Natale

ééé

Si penzo, anche solo pe un seconno,

ch’er nostro Dio, Eterno e Onipotente,

pe fasse riconosce da la gente

de tutti quanti l’angoli der monno …

 ***

… s’è fatto carne e carne d’innocente,

de un Pupo che cià fame, freddo e sonno,

rimango lì incantato in der profonno,

senza riuscì a dì, né fà più gnente.

***

Un Dio che, come l’omo da bambino,

è quarche cosa che er resto ariduce

a meno de un avanzo da cestino.

 ***

Ché qui nun viè de certo pe fà er duce,

puranche ch’è er Padrone der Destino,

ma pe sarvacce a tutti e portà Luce.

***

Stefano Agostino

____________________________

***