Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Romanamente

30 Dicembre 2012

‘Gni fine d’anno

‘Gni fine d’anno

***

’Sta fine d’anno, come tutti l’anni,

è tempo de bilanci e conzuntivi,

a vorte boni, a vorte più cattivi,

seconna de le gioje o de l’affanni.

 ***

Se cerca sempre d’èsse positivi,

armeno ce se metteno li panni,

ché pure guai, impicci, buffi e danni,

se ponno ariccontà solo tra vivi.

 ***

Ché si è più giusto mó fasse l’auguri,

speranno in un futuro più felice,

in giorni più tranquilli e meno duri…

 ***

… de certa ce sta poi ’sta direttrice:

che ’st’anno, pure in mezzo a chiaroscuri,

sto ancora qua …. e ’st’artro chi lo dice ?!?!?

***

Stefano Agostino

___________________________

  1. Si penzo de fa’ er consuntivo, me vie’ da di’ che tra ‘mpicci guai e mali sto in credito, avendone pagato più der dovuto. Essenno ancora presente, me piacerebbe ave’ armeno ‘na parte de risarcimento. Ce so’ restati du giorni de spiccioli pe recuperà, ma co l’aria che tira nun vedo come.
    Cmq, come chiude er sonetto, pijamoce quello ch’è stato e ar domani …… si se pò, se vedrà.

    Comment by 'svardo — 30 Dicembre 2012 @ 08:46
  2. Buongiorno a tutti.
    Chi vivrà vedrà: io, per esempio, vorrei vedere la Roma che vince la C.L., succederà mai? (ho detto vorrei, non voglio)

    Comment by letizia — 30 Dicembre 2012 @ 10:14
  3. Magara Leti’. Nun è impossibbile e …… ha’ visto mai?
    FORZA ROMA!!!

    Comment by 'svardo — 30 Dicembre 2012 @ 13:08
  4. TEMPO DE SALUTI E DE AUGURI ,e allora anche io VORREI vedere vincere la C.L.alla nostra amata ASROMA
    però cè qualcuno che dice ”no chiedere niente al MONDO lui è arrivato quà per primo…..”
    SEMPRE FORZA ROMA

    Comment by PEDRO — 30 Dicembre 2012 @ 13:21

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL