Capodanno
Capodanno
***
Se dice “anno novo, vita nova”,
bona intenzione de ‘gni Capodanno,
de chi vole pulì co straccio e panno
la propia vita ar punto in cui se trova.
***
Riprenne cor bastone der comanno
la propietà de sé, quer che se prova
a dà ‘na svorta a tutto e se rinnova
er senzo d’esistenza d’anno in anno.
***
Nun è sostituenno un calendario
che se dà “vita nova” ar propio “io”,
che nun s’aggiorna ar ritmo de un diario.
***
Ar vecchio che nun va, pe dije “addio”,
nun serve chissà quale anniverzario,
ma da volello, quant’è vero Iddio.
***
Stefano Agostino
____________________________
E’ propio vero: “Anno nòvo vita nòva”; se dice ma nun se fa’. E’ inutile l’1 Gennaio è er normale proseguimento der 31 Dicembre e er 2013 è, co quarche peggioramneto, er proseguimento der 2012. Sarà così pure pe er 2014.
Scusateme, ma vedo solo richieste de sacrifici da parte de chi dovrebbe falli pe primo, invece, nun ce penza propio a fenne, cioà li nostri politici dar primo a l’urtimo.
BON 2013 A TUTTI!!!
FORZA ROMA !!!!!! Ner freddo de Orlando.
Il primo dei magnifici 365 sonetti di Stefano! Auguri di buon 2013 a tutti e confidiamo nel Signore! ‘svardo, ti prego, un po’ di ottimismo.
SEMPRE FORZA ROMA!
Ciao Leti’, Tanti auguri ottimisti pe l’anno appenna ‘ncominciato. Infatti er poste mio è ottimista; nun c’ho messo er 2015. Cmq ho da di’ che n’ho visti de peggio: dar 1935 al 1946; e me l’aricordo tutti. Purtroppo semo rimasti ‘n pochi a aricordalli, perché nun semo stati bòni a insegnalli a quelli che so’ venuti dopo. La storia s’aripete; c’è ‘n popolo che de sniffe o de snaffe ha da comanna’ armeno l’Europa e se nun c’è ariuscito co la guera ce sta a riusci’ co la finanza.
Due “Professori” i principali supportere: Prodi e Monti.
Cmq sempre bonanno 2013.