Ciài da tené a l’amichi
Ciài da tené a l’amichi
***
Ciài da tené a l’amichi, amico caro,
perché potresti aritrovatte solo,
‘sta vita mica sempre segue er volo
ch’hai scerto tu, pe mettete ar riparo.
***
L’amico vero, no uno preso a nolo,
che sappia quanno ride o èsse amaro,
che te comprenna e che nun faccia er baro,
puranche quann’è er tempo der conzolo.
***
Lo so ch’è tosta aritrovà un amico,
ma si ne scovi uno tiello stretto,
nun te lo fa scappà, te l’aridico …
***
… Ché a perde un’amicizzia cià un effetto
de fasse male che nessun nemico
ce riesce uguale manco co un proggetto.
***
Stefano Agostino
____________________
***
Grande concetto sonettato. La fregatura è quanno se sopravvive a li veri amici. Arimani solo a piagneli.
…..
Perché “Coppitale”? Vòi accumuna’ l’avversari come gente de ROMA CAPITALE? No, è sempre ‘na squadra che da fòra der GRA e ortre.
‘svardo hai ragione, l’amico caro se ne va e resta solo tristezza e ricordi
La vera amicizia non ha prezzo: infatti è una delle pochissime cosa che non si compra col denaro!
Grande sonetto, Dtè… m’hai fatto tornare col pensiero ad una vecchissima serie della tv dei ragazzi, sto parlando del giurassico… “chi trova un amico trova un tesoro, noi siamo i ragazzi più ricchi del mondo!”
http://www.youtube.com/watch?v=K1J771mkvyo
OOOOppsss, hoi sbagliato link, quello giusto è questo
https://www.youtube.com/watch?v=57iahRBqOos
Ciài da tené a l’amichi, amico caro,
perché potresti aritrovatte solo,
‘sta vita mica sempre segue er volo
ch’hai scerto tu, pe mettete ar riparo. … (continua)
Con gli amici veri ci si cresce da ragazzini e si devono tenere cari. Quelli che vengono dopo più che altro sono conoscenti.
Buona Giornata!
Trovare un vero amico è come trovare la luna nel pozzo!
Buona giornata.