Dar Vangelo der giorno: “er fariseo e er pubbricano”
Dar Vangelo der giorno: “er fariseo e er pubbricano”
***
Gesù j’ariccontò der fariseo,
cor pubbricano e la preghiera ar Tempio,
er primo a dì: “Io sì che so’ un esempio,
nun faccio er ladro e manco mica er reo.
***
Nun vivo, certo, come pò fà l’empio,
e pago quer che devo e qui me beo
de recità: “Gloria in excelsis Deo”,
de grazzie co ‘sta bocca me ce riempio”.
***
Er pubbricano invece a testa bassa,
diceva a Dio: “So’ un granne peccatore,
abbi pietà de me e de ‘sta carcassa”.
***
E Dio che riesce a misurà l’Amore,
ar fariseo je disse: “Tu ripassa”,
er pubbricano perdonò de còre.
***
Stefano Agostino
_______________________________
***
Conosco certi perzonaggi boriosi e strozzini, che li vedi esci da la Chiesa co’ ‘n’aria soddisfatta ner mette ‘na monetina ner bicchiere de l’elemosinante, com’a di’: vedete io so’ benefattore. Li carci ……
Anche oggi è bello leggere il Vangelo in rima romanesca!
Bongiorno. Ce sta pure ‘n’antra parabbola ner Vangelo, nun m’aricordo de chi, che ce aricconta, che er fariseo, donanno ‘n ricco obolo, s’avanta der gesto e chiede ‘n posto de preferenza ‘n Paradiso, ner mentre er pubblicanno confessano d’esse ‘n peccatore, se scusa de pote’ offri solo ‘na piccola moneta. Dio farà la tara su sti fatti, perché er pubblicano fa l’offerta privannose de quarc’osa pure necessaria, mentre er fariseo nun se leva gniente da ‘e ricchezze che tie’. Vale de più ‘na piccola elemosina de ‘n povero, che il dono di una ricchezza da parte di un ricco, che non si priva nemmeno del superfluo.
L’orgoglio del fariseo è contrapposto all’umiltà del pubblicano, che non osa neppure alzare gli occhi al Cielo: ma Dio, che legge nel cuore degli uomini,accetta la sua umiltà e lo perdona!
Buona Domenica.
Con questa parabola Gesù ci invita ad essere umili, perchè tutto ci viene da Dio Padre:da soli non possiamo fare nulla! Così il pubblicano viene subito perdonato e il fariseo tronfio viene ignorato.
Buona Domenica.
Infatti l’Umiltà’……e’ ‘na Virtu’ molto bella e allo stesso tempo…….molto rara!
Gesù j’ariccontò der fariseo,
cor pubbricano e la preghiera ar Tempio,
er primo a dì: “Io sì che so’ un esempio,
nun faccio er ladro e manco mica er reo. …
Un fariseo e un pubblicano salirono al Tempio per pregare. Il fariseo cominciò ad elencare tutte le sue qualità, alla fine proclamando: “O Dio, ti ringrazio che non sono come questo pubblicano”!
Gesù c’insegna ancora una volta l’umiltà, virtù indispensabile per trattare con Dio e con gli uomini!
Buona serata.