Le Ceneri
Le Ceneri
***
È ’na giornata de raccojimento,
fà in modo de scontà ’na penitenza,
provà a lavasse er panno de coscènza,
co quarche sacrificio e intennimento.
***
Pe chi ce crede è più ’na ricorenza,
come pe dije a l’omo: “Abbada! Attento!
Ché su ’sta Tera ce stai ’sto momento,
ma è un attimo che passa e, quinni, penza”.
***
’No stimolo pe stà un po’ più in campana
e c’è da diggiunà, pe fallo bene,
che nun è manco poi ’na cosa inzana.
***
Sartà ’na vorta sola pranzi o cene,
defatti fa sentì meno lontana,
la gente che ’gni giorno ce s’astiene.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
È ’na giornata de raccojimento,
fà in modo de scontà ’na penitenza,
provà a lavasse er panno de coscènza,
co quarche sacrificio e intennimento. … (continua)
Si apre la Quaresima, tempo di penitenza in commemorazione della passione di Cristo e in ideale comunione con lo spirito cristiano della povertà, condizione vissuta ogni giorno da gran parte dell’umanità!
Bongiorno. Oggi,”Le Ceneri”, inizia il periodo quaresimale. Una vòrta era rispettato da quasi tutti; ora, co’ i tempi moderni, ‘o rispetteno, pe’ forza, solo i tanti poracci, nòvi e d’antica data.
Giornata di preghiera, raccoglimento e digiuno… “che nun è manco poi ’na cosa inzana”.
Buone Ceneri.
Astinenza, penitenza, Quaresima.
Inizia un periodo di raccoglimento, meditazione e disintossicazione dagli eccessi mondani per creare distanza dai piaceri materiali e avvicinamento al mistero della luce divina. Buona Quaresima!
E’ finito il carnevale e ha inizio il periodo di penitenza della Quaresima in preparazione della Pasqua. Ci aspettano astinenza e digiuno dai cibi “grassi”, e meditazione sulla vanità della vita terrena. Buona Quaresima a tutti i credenti.
Buon mercoledì di Quaresima: è tempo di preghiere e digiuni!
E’ un periodo in cui si ricordano i 40 giorni di Gesù nel deserto trascorsi tra meditazione e astinenza dal cibo.
Buona Giornata.