Dar Vangelo der giorno: “a Cesare quer ch’è de Cesare
Dar Vangelo der giorno:
“a Cesare quer ch’è de Cesare”
***
Li farisei cercaveno un quar modo
pe fà cascà Gesù in de un tranello,
facennoje chi un quarche indovinello,
chi ‘na domanna pe mettelo ar chiodo.
***
Annorno sì da Lui e tra un questo e un quello,
parole pe ingrazziallo e allungà er brodo,
je chiesero: “Maestro, scioji er nodo,
è giusto pagà a Cesare er gabbello?
***
Gesù che l’ha sgamati in un seconno,
je disse: “Nun ce casco certo, Io,
co ‘sti giochetti strani fino in fonno.
***
‘Sto conio ch’è de Cesare e no er Mio,
rennetejelo a Cesare e a ‘sto monno,
date però a Dio, quer ch’è de Dio.
***
Stefano Agostino
____________________________
***
Li farisei cercaveno un quar modo
pe fà cascà Gesù in de un tranello,
facennoje chi un quarche indovinello,
chi ‘na domanna pe mettelo ar chiodo. … (continua)
Ber sonetto dedicato ai tempi odierni; ‘nfatti nun se deveno da ammischia’ le cose de lo Stato co quelle de Dio. Però er bravo osservante der Santo Vangelo è tenuto all’onestà e quindi. a pagare quanto dovuto allo Stato.
Il Vangelo del giorno rispecchia i tempi di oggi.
Vi sono due tipi di potere: uno terreno e umano, l’altro celeste e divino! Questo è ciò che ci insegna il Vangelo di oggi!
Buon pranzo e Buona Domenica!
Il buon cristiano osserva i comandamenti e le “giuste” leggi dello stato. A volte è lo stato a non rispettare le sue leggi verso il “buon cristiano”.