Er pettegolo
Er pettegolo
***
Stai sempre a mormorà de questo e quello,
nun ce n’è uno ar monno che va bene.
E t’amareggi er sangue ne le vene,
in de l’afflusso tra er còre e er cervello.
***
Stai sempre pronto, co le gote piene,
a vomità parole in ritornello,
in grado de tajà come un cortello,
contro chiunque, e pure si cià pene.
***
Ce n’hai pe tutti, eppoi de tutti quanti
conosci a menadito ‘gni difetto,
le storie più anniscoste e più scottanti.
***
Però quanno quarcuno più diretto,
te fa notà li impicci tua … (sò tanti)
risponni: “No, io no, io so’ perfetto”.
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
Stai sempre a mormorà de questo e quello,
nun ce n’è uno ar monno che va bene.
E t’amareggi er sangue ne le vene,
in de l’afflusso tra er còre e er cervello. … (continua)
Un sor Ciaccola o Ciacola alla veneta, Ciacàron alla romagnola, nun manca mai; sia che t’aricconta li guai sua o l’affari de l’antri. Er monno è vario e c’è posto pe tutti.
E’ il vizio di chi vive ben poco in prima persona e molto in finestra a impicciarsi della vita degli altri. Il pettegolezzo è un sottile strumento diabolico, ferisce infatti più la lingua che la spada!
Questo sonetto è la fotografia sputata di certi show della TV!
Buona Giornata.
A proposito de pettegolezzi, se dice che:
Le persone intelligenti parlano di idee,
le persone saggie parlano di progetti e
le persone semplici parlano….. di altre persone!
Spettegolare, così come invidiare e giudicare, non edifica mai l’essere umano ma lo corrompe e lo degrada
I pettegolezzi sono chiacchiere indiscrete e malevole sul conto di qualcuno non presente che non può confutare!
Buona giornata.