Dice ch’era un bell’omo…
Dice ch’era un bell’omo…
***
‘Gni 4 marzo er mio penziero vola
fin’a Lassù ‘ndó sonerai er concerto
de quelli a enormi spazzi e Celo aperto
e in cui se sente la tua voce sola.
***
E ‘ndó ce sta er pienone, questo è certo,
e canti er repertorio che dà scòla
ancora oggi e basta ‘na parola,
pe fà intonà l’applauso mejo scerto.
***
E t’aringrazzio, mentre t’aricordo,
d’avecce rigalato quer tuo monno
fatto de note e musica e ‘gni accordo …
***
… che sa dà un tocco ar còre co ‘no strucio,
ch’è ‘na carezza data in quer seconno,
è sempre quattro marzo caro LUCIO !!!
***
Stefano Agostino
____________________________
***
Bongiorno. Finarmente ‘na giornata de sereno, giusta pe ‘n penziero ar grande Lucio Dalla.
Oggi scontro diretto decisivo per capire se la stagione giallorossa è tutta da buttare o se si può ancora salvare qualcosa!
Grande Lucio……
Lucio, insieme ad altri grandi, continua a cantare le sue poesie!
Buona Giornata! (e sempre FORZA ROMA)
E’ il fallimento della civiltà umana. L’uomo ha investito una quantità smisurata di denaro per costruire armamenti e portare morte invece di sfamare il mondo con lo stesso denaro salvando vite.
E oggi ci ritroviamo con armi nucleari in mano a criminali. A questo ha portato il progresso del genere umano.
Grande Lucio, ogni canzone è una poesia che ci trascina in un mondo migliore!
…
Il “Pensiero del Giorno” mi fa pensare a tutta la gente che sta vivendo in condizioni veramente precarie e a tutti coloro che sono morti e moriranno in nome di una guerra che nessuno ha voglia di far davvero finire. Preghiamo che Il Signore ci aiuti tutti.
Buona Giornata.
‘Gni 4 marzo er mio penziero vola
fin’a Lassù ‘ndó sonerai er concerto
de quelli a enormi spazzi e Celo aperto
e in cui se sente la tua voce sola.
1970\1980 Erano gli anni più belli della musica leggera italiana! Mi ricordo Lucio Dalla a Roma nel supermercato Standa di Via Cola di Rienzo per la promozione di un nuovo 33 giri! Sono passati tanti anni ma lo ricordo ancora!