A parlà chiaro se va
A parlà chiaro se va
***
Che te ce vò, tu dimme, a parlà chiaro?
Senz’ annisconne er vero in der penziero,
a dì er bianco ar bianco e er nero ar nero
e no cercà ‘na scusa pe riparo.
***
A parlà chiaro, ch’è l’èsse sincero,
pe quanto spesso t’arisurta caro,
se va, lo dice er detto, mica baro
e nun se sbaja certo a dì er vero.
***
Ché troppi guai io me sarei evitato,
si avessi detto chiaro che volevo
in tanti episodi der passato.
***
In vita ‘gnuno cià un medioevo,
ma poi un rinascimento je viè dato,
er mio è ar “parlà chiaro” che lo devo.
***
Stefano Agostino
____________________________
***
Costituzione
Art. 1 Questo è un paese fondato sulla supercazzola
Art. 2 Se la supercazzola non funziona la buttiamo in caciara
Art. 3 Se ancora non sortisce effetto “facimm ammuina”
Altro che medioevo, oggi qui siamo al tempo delle caverne! Poveri noi, chissà quando finirà questa farsa ridicola.
Buona Giornata.
Per parlare chiaro, bisogna sapere con precisione cosa si vuole ottenere! e non è sempre così semplice!
Buon Pomeriggio.
D’abitudine parlo o cerco de parla’ chiaro. A la fine ho me so’ ridotto co’ Canta Chiaro de Riso Gallo Chicchiricchi.
Che te ce vò, tu dimme, a parlà chiaro?
Senz’ annisconne er vero in der penziero,
a dì er bianco ar bianco e er nero ar nero
e no cercà ‘na scusa pe riparo. …
Nessuno e specialmente i politici hanno voglia di parlar chiaro! Dicono cose che poi smentiscono e che, se parlassero CHIARO, non potrebbero poi smentire! Farebbero molto meglio a stare zitti.
Buona Giornata.