Aiutà Amatrice
Aiutà Amatrice
***
Quela città d’aringrazzià ner monno
pe pasta e sugo noti d’Amatrice,
un piatto a cui nun pò sussiste un vice,
l’èsse svejata, quann’è in pieno sonno, …
***
… ar massimo potrebbe fà a ‘st’attrice
un vento a accarezzalla ner profonno,
no quer disastro, peggio finimonno,
de un teremoto che, fino in radice, …
***
… come quello potente de stanotte
l’ha rasa ar sòlo, senza lassà eredi,
tra puzzo de macerie e d’ossa rotte.
***
Ma senza ce lo implori o che lo chiedi
mó va aiutata, a costo de fà a botte
e co li sforzi va arimessa in piedi.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
Quela città d’aringrazzià ner monno
pe carbonara e sugo, ossia Amatrice,
du’ piatti a cui nun pò sussiste un vice,
l’èsse svejata, quann’è in pieno sonno, … (continua)
Ma che cosa possiamo commentare: è un disastro spaventoso, sette anni dopo e alla stessa ora. Spero che le istituzioni prendano immediatamente opportuni rimedi per dare una casa ai superstiti. Che il Signore accolga le anime dei defunti nella Sua Pace.
Sono passati tre anni e tutto è rimasto come il mattino dopo il terremoto! Abbiamo veramente dei bravi governanti che si interessano molto dell’Italia!