12 dicembre: la Madonna de Guadalupe
12 dicembre: la Madonna de Guadalupe
***
Er dodici dicembre è propio quello,
er giorno esatto de l’Apparizzione,
Maria apparve a un indio e la reggione
è Guadalupe, in Messico, un ostello.
***
Lei volle un santuario in costruzzione,
che ottenne solo quanno, ar terzo appello,
impresse a l’indio, ar candido mantello,
l’immaggine de Lei in orazzione.
***
Vedenno lì quer manto sì pittato,
er vescovo credette a tutt’er fatto
de l’indio a cui Maria j’ha parlato.
***
A cinquecento anni da quer patto,
ner Tempio a Lei, ch’è santo e venerato,
sur manto c’è quer segno ch’è intatto.
***
Stefano Agostino
___________________________
***
Er dodici dicembre è propio quello,
er giorno esatto de l’Apparizzione
de la Madonna a un indio e la reggione
è Guadalupe, in Messico, un ostello. … (continua)
E’ la Vergine più venerata al mondo, protettrice di tutte le Americhe e delle Filippine. Ho visitato una volta il santuario, che a Città del Messico chiamano “la Villa”, ed è molto suggestivo. C’è una devozione veramente speciale per la Madonna di Guadalupe, la sua immagine è presente sulla parete dietro al mio letto da una ventina d’anni.
Bello il sonetto in onore della Vergine di Guadalupe! Sono andata su Google e ho letto cose che non sapevo su questa storia.
Buona Giornata!
Grazie Stefano del sonetto sulla Virgin de Guadalupe. Pochi anni fa ho partecipato ad un incontro internazionale con gli specialisti messicani che studiano la “Tilma” e ho imparato molte cose. La Tilma (cioè il mantello fatto di tessuto vegetale ricavato dalla pianta di agave che in centroamerica cresce a dimensioni incredibili) è stata ritoccata diverse volte nella sua lunga storia, ma il volto no, non è mai stato ritoccato e dovrebbe essere quello originale del 1531. Una storia affascinante e sofggetta a grande devozione, sono milioni i pellegrini che ogni anno le fanno visita